La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre in concorso la Mostra di Venezia Una storia d'amore top secret, interpreti Toni Servillo e Anna Ferzetti    |    Dopo il caldo estremo, attese piogge intense sull'Italia Giovannini (UniTrento): 'sono le due facce del cambiamento climatico    |    Allarme per il Mediterraneo caldo, Sardegna sotto shock termico All'Asinara 14 ondate calore in un anno, è record nazionale    |    Caldo nemico del sonno, ecco i rimedi Abitudini, cibo, erbe officinali per un riposo di qualità    |    Sis118, aumentati gli arresti cardiaci sulle spiagge per il caldo Balzanelli: 'Urge prevenire, nessuno è al sicuro'. Un decalogo per proteggersi    |    Alluvione in Texas: 24 morti e una ventina di dispersi Travolta la contea di Kerr, le autorità della contea invitano i residenti a restare a casa    |    Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua 'Inviata la risposta ai mediatori, pronti da subito ai colloqui'    |    Trump: firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì Non ha specificato a quali Paesi saranno inviate    |    La maggioranza tenta il blitz sui pedaggi autostradali, poi il dietrofront L'ira delle opposizioni, Salvini fa ritirare la firma e Fdi ritira l'emendamento    |    Esplode un distributore di gpl a Roma, paura e oltre 40 feriti Sfiorata la strage, la causa un guasto. I pm aprono un'inchiesta    |    Saldi al via il 5 luglio: 6 su 10 comprano, la spesa media è di 218 euro Sondaggio Confesercenti-Ipsos, giro d'affari da 3,5 miliardi    |    Stop di Meloni allo Ius scholae. FI frena: 'Vediamo a settembre' Crea problemi alla maggioranza. L'opposizione: chiamiamolo Ius solae    |    Alemanno: 'Invito la politica in carcere' Il presidente della Camera Fontana visita Rebibbia e incontra anche l'ex sindaco di Roma    |    Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion Con 'Hello' Liam e Noel Gallagher ricominciano 16 anni dopo    |    Mondiale per club: Chelsea batte Palmeiras 2-1, va in semifinale Incontrerà la Fluminense, decisivo un autogol di Weverton    |    Incidente ad un distributore di benzina, forte esplosione a Roma - VIDEO In via dei Gordiani al Prenestino. Forte boato sentito in molti quartieri della Capitale    |    Zelensky sente Trump, 'proteggeremo i cieli di Kiev' Pioggia record di 500 droni. Mosca: 'Ora la diplomazia è inutile'    |    Caldo    |    Aumentano i malori, due morti. La task force anticaldo del governo Al via la cabina di regia, spot e consigli. Picco di chiamate al '1500'    |    Tennis: lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio Aveva 59 anni ed era un ex campione di surf    |    Una famiglia ha troppi debiti e il giudice ordina di cancellarli Un caso di 'esdebitazione familiare' applicato a Perugia    |    Nasce la Scuola per formare le operatrici di centri antiviolenza Mannoia: "Nessuno ci aiuta, allora ci aiutiamo tra noi amiche"    |    A Bajani il premio Strega dopo le tensioni con il Mic Ha vinto con L'anniversario (Feltrinelli) il superfavorito    |    Chi possiede armi nucleari e quante ce ne sono? I Paesi nucleari sono 9, ma Usa e Russia possiedono quasi il 90% delle testate    |    Mirafiori riparte con la 500 ibrida, target 100.000 auto Piano Italia Stellantis solido, per Mirafiori da promesse a fatti    |    È vero che gli incendi boschivi in Italia stanno aumentando?    |    Credem, il dg Campani muore per un malore I dipendenti, il Cda e gli azionisti esprimono le condoglianze alla famiglia    |   
Stampa

 

COMUNICATO STAMPA

 

CALAMITA’

 

Il dott. Marino Scappucci, Commissario di Confagricoltura Reggio Calabria ed il dott. Francesco Cordopatri, Presidente dei giovani di Confagricoltura Reggio Calabria, esprimono viva preoccupazione per i pesanti danni alle coltivazioni, arboree ed erbacee, nonché alla strutture delle aziende agricole reggine, causati dai forti venti che stano imperversando in questi giorni su tutta la nostra provincia.

 

In considerazione di quanto sopra esposto ed in base alle numerose segnalazioni pervenute ai nostri uffici da parte delle aziende agricole associate, il commissario di Confagricoltura Reggio Calabria, dott. Scappucci, chiede agli organi preposti di avviare immediatamente le procedure necessarie per la dichiarazione dello stato di calamità da parte della Regione Calabria.

________________________________________________________________________________

Iter segnalazione danni

Al verificarsi di un evento calamitoso avente caratteristiche di eccezionalità, le aziende interessate devono far pervenire nel più breve tempo possibile, adeguata segnalazione danni (correlata da documentazione fotografica) a:

Citta Metropolitana - Settore 10 - Agricoltura - Caccia e Pesca Via Cimino n. 1 89127 Reggio Calabria – tel. (+39) 0965 365.811 (int. 375) a mezzo email o fax ai seguenti recapiti:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fax (+39) 0965 365.894.

Per conoscenza inviare email di segnalazione anche al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Modello di segnalazione danni (clicca per scaricare)

 

 

 

 

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595715
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
30
73
971
871
595715