I 60 anni di Yesterday, canzone dei record composta nel sonno da Paul McCartney Tra le hit dei Beatles, 7 milioni di esecuzioni e 2200 cover    |    Il testamento di Armani: 'Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo dell'Orco' Alla sorella Rosanna un Matisse e la foto della mano di Rayman    |    Ville, quadri e anche una pantera in bronzo in eredità Armani: 'A Leo Dell'Orco il mio ritratto di Warhol. A Rosanna Matisse e Man Ray'    |    Albania, nominata una nuova ministra (ma e' generata dall'Ia) Si chiama Diella ed e' la titolare per gli Appalti pubblici. Primo caso al mondo    |    Arbitra israeliana transgender, 'ho scelto me stessa' Berman è la prima a dirigere un match internazionale, 'nascosta per 26 anni'    |    Mondiali di atletica: ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km a Tokyo Maria Perez al suo secondo oro, bronzo a Paula Torres    |    Medio Oriente, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza' Lo riferisce al Jazeera. Cnn, oltre 1.800 edifici colpiti da Israele a Gaza City    |    La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone Missione per il fianco orientale. Rutte: 'Droni inaccettabili'    |    Preso il killer di Charlie Kirk, convinto dal padre alla resa Era nelle mani dell'Fbi da giovedì sera, ma il presidente Usa Trump ha atteso di essere intervistato da Fox & Friends...    |    Kiev, nella notte 164 droni russi e un missile balistico Si registrano danni e feriti a Kharkiv    |    Criminalità giovanile, in 20 giorni effettuati 62mila controlli in tutta Italia Operazione Polizia contrasto a vari reati, anche crimini d'odio    |    La vendita o la Borsa, Armani detta il futuro del gruppo Nel testamento dello stilista il 100% alla Fondazione con l'obbligo di scendere nel capitale    |    'Cacciata dalla Flotilla perché facevo il mio mestiere'. La replica: 'Non ha rispettato le regole' Il racconto della reporter della Stampa espulsa dalla missione. La portavoce della missione: 'Mancata la fiducia'    |    Il principe Harry arriva a Kiev, sul treno del governo britannico Visita semiufficiale dopo il disgelo col re. 'Ho l'ok di Meghan'    |    Armani, il sovrano che vorremmo    |    Terremoto di magnitudo 7.4 al largo della Kamchatka Colpiti 111 chilometri a est della capitale Petropavlovsk-Kamchatsky, revocata allerta tsunami    |    Consiglio di Stato non sospende l'abbattimento di due lupi Fugatti, tuteliamo le comunità e gli operatori dell'economia    |    Vacanze di settembre, 10 milioni di partenze e spesa in crescita Studio di Confcommercio, destinazione Italia nel 78% dei casi    |    Una giovane travolta e uccisa da un'auto mentre attraversa La vittima aveva 25 anni, è stata sbalzata per oltre una decina di metri ed è morta sul colpo    |    In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila In rialzo per il 55mo anno consecutivo. L'88% sono donne    |    Testamento di Baudo, è scontro tra Minna e Ricciarelli Diffidata Ricciarelli dopo le accuse sulla stampa    |    Giorgio Armani, le foto in bianco e nero della gioventù Gli scatti dello stilista in compagnia della famiglia    |    Falsa foto nuda e inviti osceni, incubo revenge porn per una 19enne "Sono stata travolta da un'ondata di odio e violenza"    |    Tre italiani premiati al più grande concorso di astrofotografia Organizzato dall'Osservatorio di Greenwich    |    Fitch taglia il rating della Francia a 'A+', outlook stabile Parigi: 'Prendiamo atto'    |    L'occupazione al Sud oltre il 50%, al top dal 2004 Meloni: "Siamo sulla strada giusta"    |    Alberto Trentini, 300 giorni in cella. Il Venezuela: 'Diritti rispettati' Intervista alla Cnn: 'L'azione legale seguirà il suo corso'    |    Si schiantano durante un inseguimento della polizia, morto un diciottenne La fuga a Bologna su un'auto rubata. Il 19enne alla guida, ferito, è stato arrestato per omicidio stradale    |   
Stampa

CONFAGRICOLTURA CALABRIA a Montecarlo promuove i prodotti calabresi

 

Le eccellenze calabresi alla corte del Principe di Monaco

 

 

Promuovere i prodotti calabresi fuori dai confini nazionali ed in contesti e mercati ad alta redditività è la premessa che ha spinto Confagricoltura Calabria ad organizzare, nell’ambito della settimana della Cucina italiana nel mondo, un’iniziativa identitaria di forte visibilità.
 
A Montecarlo, nell’incantevole location del Cafe de Paris, alla presenza del Principe S.A.S. Alberto II di Monaco, la Calabria agroalimentare è stata conosciuta ed apprezzata per i suoi sapori e per un territorio le cui bellezze sono efficacemente veicolate proprio dalle sue eccellenze.
 
Dedicata innanzitutto al "principe" degli agrumi, il Bergamotto, l’iniziativa ha consentito di mostrare il volto più autentico della regione e del suo patrimonio agroalimentare.
 
Per il Presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti "si è trattato di un importante sforzo organizzativo ma a Montecarlo è emersa fino in fondo la Calabria a cui teniamo, quella produttiva, fiera della propria storia, capace con le proprie produzioni di essere finalmente apprezzata.
"Ringrazio innanzitutto - ha aggiunto Statti - il Principe Alberto II non solo per la sua disponibilità e la piena condivisione degli obiettivi dell’evento ma anche per il formale impegno ad essere in Calabria nel 2019.
 
Un ringraziamento doveroso va poi a Cristiano Gallo, Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco, che - in piena aderenza allo spirito di una rappresentanza diplomatica consapevole del proprio complessivo ruolo - ha reso possibile la serata che ha celebrato la Calabria ed il Paese.
 
Siamo tornati da Montecarlo - ha proseguito Statti - con la certezza di essere al centro dell’interesse, sta a noi ora trasformare questa attenzione in occasioni di crescita produttiva, commerciale ed economica. Del resto l’entusiasmo delle aziende che hanno partecipato, la determinazione del direttore regionale Angelo Politi e l'impegno di tutti i presidenti provinciali, il lavoro svolto dall' organizzazione ci conferma come lo spirito con il quale Confagricoltura intende la propria attività di rappresentanza è, indiscutibilmente, quello giusto.
 
Il mio personale ringraziamento va poi al reggino Gaetano Luci, che ricopre un ruolo importante nell’organizzazione del Principato di Monaco, al direttore del Dipartimento di Agraria dell'Università di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, ed al prof. Giuseppe Bombino, ex Presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte, allo chef Filippo Cogliandro, al gruppo musicale Parafonè.
 
Siamo certi - ha concluso Statti - che solo accettando sfide impegnative sia possibile ritrovare il senso ed il significato di una regione che oltre ad un magnificente passato ha tutte le carte in regola per immaginare e costruire un futuro certo".
 
Video:

https://www.youtube.com/watch?v=KnUxo0uFwoE

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0603845
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
104
126
872
1824
603845