Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo Il 3 la Terra raggiunge la massima distanza dal Sole    |    Mondiale per Club, il Real Madrid elimina la Juventus. Tensioni in casa Inter Anche la Juve saluta il Mondiale per Club uscendo agli ottavi    |    Instagram, nelle Storie ora si ascoltano le canzoni di Spotify L'app sfida TikTok e si propone come ecosistema per la musica    |    La cena nel 2050, previsioni cibo per il futuro in 10 tendenze Si cucinerà con ingredienti che crescono all’interno dei propri capi abiti e con alimenti che assorbono carbonio    |    La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera L'inaugurazione in occasione della Plenaria di Strasburgo    |    Femminicidio a Cagliari, ergastolo al marito reo confesso Confermate tutte le aggravanti, tranne quella per futili motivi    |    Trump: 'Da Israele ok alla tregua'. Hamas: 'Pronti, ma serve la fine della guerra' Il presidente Usa avverte: 'La situazione peggiorerà'. Qatar e Egitto mediano: oggi sarebbe previsto un incontro al...    |    Mattarella: 'L'Italia è solida, ora serve uno sforzo corale' 'Polizze per catastrofi non siano la scusa per diminuire la prevenzione'    |    A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania. Giorgetti: "Rivedere le pensioni integrative, norme ferme al 2005" Liverani: "Solo il 7% delle case assicurate da catastrofi, vanno protette'    |    Fine vita: adottato il testo base, parte l'iter del disegno di legge in commissione Contrarie tutte le opposizioni. Entro l'8 luglio gli emendamenti    |    Istat, a maggio +80mila occupati su mese, +408mila su anno Tasso di occupazione sale al 62,9%    |    Cig, abiti, orari: un protocollo del lavoro sul caldo Calderone accelera e convoca i sindacati per chiudere l'intesa    |    Crosetto: 'La Difesa è una opportunità di pace e sviluppo' Assieme a Mattarella, consegnano 16 aquile ai neo piloti Top gun    |    Kiev convoca l'incaricato d'affari Usa dopo stop a armi La Casa Bianca preoccupata per la diminuzione delle proprie scorte di munizioni    |    Portogallo, il raro fenomeno del "roll cloud" su Cabo da Roca L'evento provocato dal forte caldo che ha colpito anche l'angolo piu' occidentale d'Europa    |    PRIME PAGINE | Ucraina, telefonata Macron-Putin. Trump: ok di Israele per tregua a Gaza    |    Dalai Lama: 'Dopo la mia morte sarà nominato un successore' 'Cina esclusa dalla scelta, di esclusiva competenza dei membri del Gaden Phodrang Trust'    |    Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa Dopo l'Inter eliminati anche i bianconeri. Decide la partita una rete di Garcia al 54'    |    Becciu presenta un esposto alla Procura di Roma: "Un complotto per incastrami" Nell'atto si ipotizzano i reati di truffa ed estorsione    |    Fina (Pd) legge in Aula le parole di Alemanno in carcere: 'Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata' Giorni fa l'appello di Mattarella: 'Carceri invivibili, fermare i suicidi'. I dati dell'ultimo rapporto Antigone    |    Persiste il caldo africano, ma sono in arrivo eventi estremi al Nord Temporali e grandinate innescati da alte temperature dei mari    |    Un'esplosione stellare scoperta con un gioco di enigmistica cosmica Circa 3500 persone hanno analizzato 3 milioni di immagini    |    Grazie a un'app il 112 diventa accessibile anche alle persone sorde Presentata "1.1.2. Sordi". Assessore Valle d'Aosta, garantito il diritto all'assistenza    |    Milano, chiude la Libreria dei ragazzi: "Speriamo sia un arrivederci" La presidente Renata Gorgani: "Affitto e spese di gestione insostenibili"    |    Giuseppe Cesaro, torno a fare il ghost, il sistema dell'editoria è folle "Con 230 titoli al giorno impossibile essere notati"    |    Caldo-tsunami al mercato, anticipa raccolti ma ferma consumi Centro Agroalimentare Roma, 'allarme prezzi e sprechi'    |    MiTur, il 2025 del turismo all'insegna degli stranieri Bene spese, permanenza e presenze. A giugno Italia top in Europa    |    Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani Il tycoon insegna come fuggire da un alligatore, 'corri a zigzag'    |   
Stampa

COMUNICATO STAMPA

Consorzio di bonifica Tirreno reggino, Statti: “Balzelli ingiusti a discapito delle imprese”

Il presidente di Confagricoltura Calabria Statti ed il commissario di Reggio Scappucci denunciano l’arrivo di cartelle con voci illegittime e costi di servizi non utilizzati dagli utenti: “Pronti alla battaglia legale”

 

REGGIO CALABRIA, 17 APRILE 2019 – “Quello che sta accadendo agli agricoltori del Tirreno reggino è paradossale. Si trovano a dover pagare un balzello sempre più alto senza usufruire di un beneficio diretto”. È la denuncia di Marino Scappucci, commissario di Confagricoltura Reggio Calabria che attacca quella che definisce “una vera e propria ingiustizia consumata ai danni degli imprenditori”. “In questi giorni – spiega - gli utenti stanno ricevendo dal Consorzio Tirreno Reggino cartelle con somme che, in alcuni casi, si sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. Con l’aggravante che nelle cartelle sono contemplate voci che non interessano neppure lontanamente chi li riceve”. “È come se un cittadino – illustra Scappucci – ricevesse una bolletta elettrica di un’utenza non sua. Questo rappresenta senza dubbio l’esempio più limpido del fallimento del modello di Consorzio che qualche organizzazione ha voluto imporre per fini propri e a discapito dei servizi che lo stesso Ente è tenuto a svolgere per le imprese agricole e il territorio”. “Proprio al fine di fronteggiare questa ingiustizia – conclude il commissario - Confagricoltura Reggio è pronta a dare battaglia e per questo attiverà, per le aziende agricole che stanno ricevendo questo ulteriore balzello, un servizio legale per eventuali ricorsi a tutela delle imprese associate e degli utenti danneggiati”.

 “Confagricoltura – fa eco Alberto Statti, presidente regionale dell’organizzazione - ha sempre ritenuto i Consorzi di Bonifica enti indispensabili per le aziende agricole e per la salvaguardia del territorio. Il modello di gestione attuale, purtroppo, non risponde più alle esigenze degli agricoltori e nessuno, di conseguenza, può pretendere di trasferire dai magri bilanci delle aziende agricole risorse per finanziare Enti, di qualsiasi natura, che ormai da anni hanno smarrito il senso della propria funzione”. Statti segnala che la situazione del Consorzio Tirreno Reggino in realtà “è figlia di una distorsione che interessa la quasi totalità degli enti consortili”.“Il problema – sottolinea  a proposito del caso  reggino - non è la contribuenza in sé, bensì il fatto che gli agricoltori si trovano a dover pagare un canone a fronte di nessun beneficio diretto alle loro imprese ed al territorio in generale per come dovrebbe essere previsto dai piani di classifica e piano di riparto. I piani di classifica, cui si fa riferimento nella comunicazione inviata agli utenti, sono quelli adottati nel 2014 e approvati dal Consiglio regionale nel 2017 nei quali non compaiono tutti i contenuti specifici e una puntuale individuazione degli indici di classifica, allo scopo di avere uno strumento atto a individuare i benefici diretti agli immobili dalle opere e dalle attività di bonifica previsto dalla normativa (modifica dell’art. 23 della L.R. 11/2013)”. “Con la convalida dei Piani di Classifica 2014 – conclude Statti -, risultanti in molte parti un copia e incolla di piani di altre regioni, sono contraddetti tutti i principi accolti nella legislazione nazionale e regionale in materia di bonifica integrale, e i terreni ricadenti nel comprensorio consortile sono tenuti al tributo delle spese di funzionamento perché riceverebbero un beneficio generale per la sola presenza del Consorzio”.

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595393
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
206
343
649
549
595393