L'apertura dell'Assemblea generale delle Province italiane con Mattarella Al teatro Apollo di Lecce    |    Quarant'anni senza Elsa Morante Il 25 novembre 1985 moriva la grande scrittrice    |    Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: perché il 25 novembre? Non è una data scelta a caso. Ricorda un brutale assassinio    |    25 novembre. il costo umano e sociale della violenza sulle donne Dietro ogni cifra ci sono storie interrotte, libertà negate e un prezzo che paga tutta la comunità    |    Figliə della Tempesta, Laika per il 25 novembre comparsa in via Tizii, a pochi passi dall'Università La Sapienza    |    Nel cervello un sistema operativo già configurato alla nascita Contiene le istruzioni per orientarsi e interagire con il mondo    |    Corte Ue: Il 'matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto' Uno Stato ha l'obbligo se è avvenuto in un altro Stato membro    |    Mattarella: 'La libertà delle donne conquista da difendere ogni giorno' Ricorda le sorelle Mirabal, torturate e uccise il 25 novembre 1960    |    Sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: 'Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti' Si punta all'ok bipartisan per introdurre una fattispecie giuridica a sé    |    Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore L'ex ministro secondo nella lista di FdI, 89 voti per la candidata di Bandecchi. Out anche la mamma di Giogiò    |    Attacco a Kiev nella notte, almeno sei i morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavia. Media, 'ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia su Ucraina' Cremlino, 'piano in 19 punti? Non ne sappiamo niente'. Kiev, 'ci aspettiamo un incontro Trump-Zelensky entro novembre'...    |    Aggredita e violentata al parco davanti al fidanzato, tre fermati L'episodio alla periferia di Roma, la coppia era ferma in auto    |    Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone Poco più di un mese fa è stata sottoposta a un intervento chirurgico    |    Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione Nel matrimonio un solo uomo e una sola donna. Monogamia tema "bello" anche se suona "strano o controcorrente"    |    Sgominate due reti di narcotraffico tra Roma e Latina, 15 arresti Profitti per milioni di euro, maxi operazione con 200 agenti. Un'altra operazione nel ragusano    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli I leader dell'Ue riuniti in Angola hanno discusso del piano di pace per Kiev    |    PRIME PAGINE | Il sud premia il campo largo, in Veneto l’effetto Zaia    |    Abbandono di minori, chiesta l'archiviazione per Totti. Indagata anche Bocchi La denuncia presentata dall'ex moglie Blasi, i suoi legali presentano opposizione    |    A misura d'uomo. Quando la medicina esclude la ricerca sulle donne    |    Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina' Il messaggio in una telefonata a Trump. Tokyo schiera i missili    |    La chirurga Spolverato: "Bocciata al primo test di medicina, così ho preso la rincorsa" La più giovane primaria italiana: “La violenza sulle donne si combatte anche eliminando gli ostacoli alla leadership...    |    Schiaffo a Trump, archiviate le indagini sull'ex capo dell'Fbi e la procuratrice Letitia James Illegale la nomina di Lindsey Halligan senza la conferma del Senato    |    FOCUS | ELSA MORANTE e la verità di Dacia Maraini    |    Neve su Alpi e nubifragi al Sud, Italia nel maltempo Scuole chiuse a Napoli. Allerta valanghe in Valle d'Aosta    |    Condoni e abusivismo, politica e territorio: un'Italia divisa    |    Un piano contro la violenza digitale sulle donne in azienda Forum ANSA con Valore D, Una Nessuna Centomila, PermessoNegato    |    La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni Progetto Iss cerca le 'cicatrici' sul Dna, ora esteso anche ai minori    |    ASviS: "Le sfide della transizione: capitali, competenze e regole per crescere" La diretta su ANSA.it dalle 17    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina    |   
Stampa

Domanda unica 2019 – Pagamento anticipo PAC

Avviata l'erogazione dell'acconto del 70% dei titoli alle aziende che hanno presentato DPU 2019

 
Informiamo le aziende associate che hanno presentato la domanda unica di pagamento 2019, che è in corso il pagamento di un acconto pari al 70% dei titoli.
 
Di seguito una sintesi delle procedure di calcolo e pagamento dell’acconto.
 
L’art. 1 della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 6536 del 17 settembre 2019, in deroga all’art. 75, paragrafo 1, terzo comma, del Reg. (UE) n. 1306/2013, stabilisce che gli Stati membri destinatari della suddetta decisione possono versare agli agricoltori, a decorrere dal 16 ottobre 2019, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2019.
L’erogazione degli anticipi è subordinata alle verifiche delle condizioni di ammissibilità di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013.
 
Pagamentodell’anticipo
 
L’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70%.
 
I pagamenti dell’anticipo riguardano:
·         il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoI;
·         il pagamento del regime dei piccoli agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - TitoloV;
·         qualora siano stati effettuati tutti gli specifici controlli amministrativi previsti, il pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e lambie nte di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 3 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoII.
 
Dal pagamento anticipato restano esclusi i pagamenti per il sostegno accoppiato ed il pagamento per i giovani agricoltori, atteso che l’esatta determinazione degli importi erogabili per i suddetti regimi presuppone la conclusione di tutti i controlli amministrativi a livello nazionale, al fine di garantire il rispetto del plafond massimo di spesa.
 
Sono inoltre esclusi dal pagamento anticipato tutti i beneficiari per i quali sono rilevate anomalie che non consentono il pagamento del regime degli aiutidiretti.
 
Per quanto concerne il regime di pagamento di base (titoli) si precisa che ai fini dell’individuazione della base di calcolo di cui all’art. 18 del Reg. (UE) n. 640/2014 si deve tenere conto dei titoli in portafoglio, esclusi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione.
 
Limite massimo di concessione dell’anticipo nel caso di riduzione dei pagamenti
 
L’art. 7 del DM 7 giugno 2018 n. 5465 stabilisce che l’importo del pagamento di base da concedere ad un agricoltore ai sensi del titolo III, capo 1, del Reg. (UE) n. 1307/2013 è ridotto, per un dato anno civile, del 50% per la parte dell’importo al di sopra di euro 150.000 e, qualora l’importo così ridotto superi gli euro 500.000, la parte eccedente è ridotta del 100%.
 
Conseguentemente, in fase di erogazione dell’anticipo, può essere effettuato il pagamento nella misura massima del 70% dell’importo spettante all’agricoltore calcolato sulla base di quanto stabilito dal sopracitato DM.
In ogni caso l’anticipo erogato non può eccedere il limite massimo del 70% di euro500.000.
 
Uffici CAA Confagricoltura
Gli uffici del CAA Confagricoltura sono a disposizione delle aziende associate per eventuali ulteriori informazioni
 
Sedi
Reggio Calabria -   Via Cardinale Tripepi, n. 7 – Tel. 0965-894230
Gioia Tauro -          Via Nazionale 111, n. 351 - Tel. 0966-505331
 
Orari
Mattina:          da lunedì a venerdì -  ore 8.30 – 13.00
Pomeriggio:    da lunedì a mercoledì – ore 15.30 – 17.30

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0616892
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
110
198
308
4592
616892