Gambero Rosso, al top gli chef Bottura, Crippa, Romito Crippa: "La cucina italiana mai stata così in salute". 55 premiati    |    Furto clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone. Usato un montacarichi, panico fra i visitatori 'Ladri forse stranieri', entrati con montacarichi tra i turisti    |    Orgoglio italiano nell'opera Gothic pop di Lady Gaga Sold out ad Assago per la prima data del Mayhem Ball Tour    |    All'asta a New York le collezioni di Gene Hackman Opere d'arte, copioni e tre dei suoi Golden Globe    |    Da Meta nuovi controlli parentali per le chat dei minori con l'IA Maggiore protezione su Instagram    |    Assalto al pullman del Pistoia basket, si stringe il cerchio su una decina di tifosi, anche legati all'estrema destra Meloni: 'Violenza inaccettabile e folle'. La figlia dell'autista morto: 'Ti terrò sempre nel cuore'    |    Chi era Raffaele Marianella, l'autista morto nell'assalto al pullman del Pistoia basket. La figlia: "Ti terrò sempre nel cuore" Lavorava per la Jimmy Travel di Osmannoro, aveva 65 anni    |    Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul Milena Mancini era figlia dell'industriale Alvaro della Indexa    |    Nel mondo in down centinaia di app che si appoggiano al cloud di Amazon Azienda: "tassi di errore significativi, lavoriamo per risolvere"    |    Il Pd: 'Meloni chiarisca le parole di Trump sulla rottura con l'Ue' Braga: 'L'Italia tratta da sola e ridimensiona il supporto all'Ucraina?'    |    FI: "No agli aumenti sugli affitti brevi, noi non siamo stati informati" 'Tassa al 26% come le criptovalute, equipararle non è equo'    |    Israele, riaperti i valichi di Kerem Shalom e Kissufim. Oggi vertice al Cairo su fase 2 accordo Hamas consegnerà in serata un altro corpo di un ostaggio. Vance: 'Mantenere il cessate il fuoco a Gaza sarà...    |    Accordo in Giappone, strada spianata alla prima donna premier Firmata l'intesa davanti ai media, un giorno prima che la Camera bassa votasse il prossimo primo ministro    |    Il colpo al Louvre, i ladri in azione Un uomo intento a scassinare una teca nella Galleria di Apollo    |    Il valore del lavoro nelle parole di Mattarella, tra salari bassi e contratti pirata    |    La domanda per il Btp Valore supera i due miliardi in due ore Il tasso minimo garantito al 4% al sesto anno    |    Caccia aperta ai ladri del Louvre, il museo resterà chiuso anche oggi La polizia è sulle tracce di quattro malviventi. Scoppia la polemica politica sulla sicurezza dei musei in Francia    |    Imprese e AI, a Bari l'evento che unisce industria e ricerca Il 20 ottobre organizzato da Fair all'università Aldo Moro    |    Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo Contrarie soltanto Ungheria e Slovacchia    |    Scoperto il ghiaccio che congela a temperatura ambiente Si forma in condizioni di pressione estrema, potrebbe trovarsi su altri pianeti    |    Violenza di genere, la connessione pericolosa tra povertà abitativa e violenza economica Women's Aid, il 68% delle donne abusate non lascia l'aggressore per il timore di restare senza casa    |    Il rischio della fuga negli Usa delle case farmaceutiche, 'Defiscalizzare la ricerca' Curigliano (oncologi Ue), gli investimenti si spostano negli Stati Uniti    |    Il dovere di non avere paura    |    Il documento della Corte Conti: 'Squilibri territoriali sulla spesa per i servizi sociali' Valori bassi e strutturalmente insufficienti in vaste aree del Paese, a fronte di un bisogno sociale più accentuato    |    Bolivia, Rodrigo Paz vince le presidenziali. 'Riaprirò il Paese al mondo' Il senatore centrista ha ottenuto il 54,54% dei consensi    |    Von der Leyen, revisione su auto anticipata entro fine anno Si accelera il riesame su stop a benzina e diesel fissato nel 2035    |    Arriva una nuova rottamazione delle cartelle: come funziona e chi può aderire Si decade saltando 2 rate. Escluso chi è in regola con la quater    |    Maker Faire, dalle fantasie di Verne a IA e umanoidi calciatori VIDEO A Roma evento sull'innovazione, con migliaia di ragazzi    |   
Stampa

Domanda unica 2019 – Pagamento anticipo PAC

Avviata l'erogazione dell'acconto del 70% dei titoli alle aziende che hanno presentato DPU 2019

 
Informiamo le aziende associate che hanno presentato la domanda unica di pagamento 2019, che è in corso il pagamento di un acconto pari al 70% dei titoli.
 
Di seguito una sintesi delle procedure di calcolo e pagamento dell’acconto.
 
L’art. 1 della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 6536 del 17 settembre 2019, in deroga all’art. 75, paragrafo 1, terzo comma, del Reg. (UE) n. 1306/2013, stabilisce che gli Stati membri destinatari della suddetta decisione possono versare agli agricoltori, a decorrere dal 16 ottobre 2019, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2019.
L’erogazione degli anticipi è subordinata alle verifiche delle condizioni di ammissibilità di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013.
 
Pagamentodell’anticipo
 
L’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70%.
 
I pagamenti dell’anticipo riguardano:
·         il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoI;
·         il pagamento del regime dei piccoli agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - TitoloV;
·         qualora siano stati effettuati tutti gli specifici controlli amministrativi previsti, il pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e lambie nte di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 3 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoII.
 
Dal pagamento anticipato restano esclusi i pagamenti per il sostegno accoppiato ed il pagamento per i giovani agricoltori, atteso che l’esatta determinazione degli importi erogabili per i suddetti regimi presuppone la conclusione di tutti i controlli amministrativi a livello nazionale, al fine di garantire il rispetto del plafond massimo di spesa.
 
Sono inoltre esclusi dal pagamento anticipato tutti i beneficiari per i quali sono rilevate anomalie che non consentono il pagamento del regime degli aiutidiretti.
 
Per quanto concerne il regime di pagamento di base (titoli) si precisa che ai fini dell’individuazione della base di calcolo di cui all’art. 18 del Reg. (UE) n. 640/2014 si deve tenere conto dei titoli in portafoglio, esclusi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione.
 
Limite massimo di concessione dell’anticipo nel caso di riduzione dei pagamenti
 
L’art. 7 del DM 7 giugno 2018 n. 5465 stabilisce che l’importo del pagamento di base da concedere ad un agricoltore ai sensi del titolo III, capo 1, del Reg. (UE) n. 1307/2013 è ridotto, per un dato anno civile, del 50% per la parte dell’importo al di sopra di euro 150.000 e, qualora l’importo così ridotto superi gli euro 500.000, la parte eccedente è ridotta del 100%.
 
Conseguentemente, in fase di erogazione dell’anticipo, può essere effettuato il pagamento nella misura massima del 70% dell’importo spettante all’agricoltore calcolato sulla base di quanto stabilito dal sopracitato DM.
In ogni caso l’anticipo erogato non può eccedere il limite massimo del 70% di euro500.000.
 
Uffici CAA Confagricoltura
Gli uffici del CAA Confagricoltura sono a disposizione delle aziende associate per eventuali ulteriori informazioni
 
Sedi
Reggio Calabria -   Via Cardinale Tripepi, n. 7 – Tel. 0965-894230
Gioia Tauro -          Via Nazionale 111, n. 351 - Tel. 0966-505331
 
Orari
Mattina:          da lunedì a venerdì -  ore 8.30 – 13.00
Pomeriggio:    da lunedì a mercoledì – ore 15.30 – 17.30

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0609501
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
112
231
1243
3526
609501