San Francesco festa nazionale, la Camera vota il disegno di legge Il ddl ripristina la festa nazionale come era fino al 1977    |    Torna la giornata del contemporaneo, il 4 ottobre musei aperti Di Atelier dell'Errore l'immagine dell'evento promosso da Amaci    |    Alla scoperta della piramide alimentare, viaggio nel pianeta Nutrix Dalla dietista infantile Verdiana Ramina il primo libro illustrato di educazione al cibo    |    Miss Italia rompe un tabù, 'l'apparecchio non è antiestetico' Parodontologi, cure ortodontiche chiave anche per la bellezza    |    A Pompei un ristorante tra gli scavi che punta sull'inclusione I prodotti agricoli sono coltivati dai ragazzi fragili    |    L'Ue verso sanzioni a Israele: colpito il 37% del commercio, 'l'import di armi non coperto' Commissione Ue sospende il sostegno bilaterale a Israele. Von der Leyen: 'L'orrore quotidiano a Gaza deve cessare'....    |    Re Carlo riceve Trump con un picchetto d'onore record I militari schierati al castello di Windsor in alta uniforme    |    Salvini difende il saluto con l'ambasciatore russo Stretta di mano all'ambasciata cinese. 'Giusto, se cerchi il dialogo'    |    Liberato in Germania il principale sospettato del caso Maddie Ha scontato la pena per stupro in un altro caso. Il procuratore non è stato in grado di impedire il rilascio a causa...    |    L'annuncio di Metsola alla Rada: 'Apriamo un ufficio del Parlamento europeo a Kiev' 'Ci aspettiamo che il 19° pacchetto di sanzioni venga adottato molto presto'    |    La vedova di Navalny: 'Ho le prove, mio marito è stato avvelenato' 'Inviati campioni a laboratori all'estero e entrambi confermano'    |    'Sei grassa e brutta' e picchia moglie e figlia, arrestato Terrore in casa nel Napoletano, le violenze in corso da tempo    |    Il Papa su Gaza: 'Dio ha comandato 'non ucciderai'' "Ogni persona ha una dignità inviolabile da rispettare"    |    Question time con ministri Ciriani, Calderoli, Zangrillo, Roccella Oggi alle ore 15 a Montecitorio    |    Sul castello di Windsor le immagini di Trump e Epstein: 4 arresti L'azione degli attivisti Led By Donkeys. Oggi la cerimonia con Re Carlo    |    Netanyahu tira dritto ma è sempre più solo    |    Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città. Prosegue l'offensiva L'Idf ha annunciato l'apertura di una seconda via di evacuazione su Salah a-Din, la principale autostrada nord-sud di...    |    Ragazzino di 14 anni accoltellato al parco, arrestato un 15enne Il tentato omicidio nel Bolognese    |    Dress code a scuola, tra divieti e rischio sanzioni I presidi diffondono depliant. Secondo un sondaggio di Skuola.net su un campione di quasi 3mila studenti, circa 3...    |    ChatGpt riconoscerà adolescenti per evitare i temi sensibili Sam Altman, 'priorità alla sicurezza rispetto alla privacy'    |    Da gennaio pedaggi per le autostrade meno cari In arrivo il nuovo sistema tariffario, rimborsi in caso di cantieri    |    L'Ateneo Veneto dice 'no' ad un evento con Vannacci Previsto il 22 settembre.   Il sindaco di Venezia, Brugnaro: "L'ho appreso da poco e sono rimasto sorpreso"    |    È più facile credere alle bugie quando promettono un guadagno E quando vengono da una persona considerata amica    |    Morto Robert Redford, leggenda del cinema Attore, regista e attivista, aveva 89 anni    |    Draghi scuote l'Ue, 'l'inazione minaccia la sua sovranità' L'affondo su dazi, riforme e auto. E rilancia il debito comune    |    'Pena capitale per il killer si Kirk, era stufo del suo odio' Il pm incrimina Robinson e rivela gli sms contro l'attivista Maga    |    Torna il festival della mobilità sostenibile A Roma il 16 e il 17 settembre    |    'Prevenire è vivere. Agisci oggi!', in un video il messaggio degli studenti di medicina dell'Università Politecnica delle Marche Spiegano anche come prevenire i tumori della pelle. Invito a superare dubbi e pregiudizi    |   
Stampa

Domanda unica 2019 – Pagamento anticipo PAC

Avviata l'erogazione dell'acconto del 70% dei titoli alle aziende che hanno presentato DPU 2019

 
Informiamo le aziende associate che hanno presentato la domanda unica di pagamento 2019, che è in corso il pagamento di un acconto pari al 70% dei titoli.
 
Di seguito una sintesi delle procedure di calcolo e pagamento dell’acconto.
 
L’art. 1 della decisione di esecuzione della Commissione europea n. 6536 del 17 settembre 2019, in deroga all’art. 75, paragrafo 1, terzo comma, del Reg. (UE) n. 1306/2013, stabilisce che gli Stati membri destinatari della suddetta decisione possono versare agli agricoltori, a decorrere dal 16 ottobre 2019, anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti nell’ambito dei regimi di sostegno elencati nell’allegato I del Reg. (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le domande presentate nel 2019.
L’erogazione degli anticipi è subordinata alle verifiche delle condizioni di ammissibilità di cui all’art. 74 del Reg. (UE) n. 1306/2013.
 
Pagamentodell’anticipo
 
L’anticipo per i pagamenti diretti è fissato nella misura del 70%.
 
I pagamenti dell’anticipo riguardano:
·         il regime di pagamento di base (titoli) di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoI;
·         il pagamento del regime dei piccoli agricoltori di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - TitoloV;
·         qualora siano stati effettuati tutti gli specifici controlli amministrativi previsti, il pagamento a favore delle pratiche agricole benefiche per il clima e lambie nte di cui al Reg. (UE) n. 1307/2013 - Titolo III, capo 3 e al DM 7 giugno 2018 n. 5465 - Titolo III, capoII.
 
Dal pagamento anticipato restano esclusi i pagamenti per il sostegno accoppiato ed il pagamento per i giovani agricoltori, atteso che l’esatta determinazione degli importi erogabili per i suddetti regimi presuppone la conclusione di tutti i controlli amministrativi a livello nazionale, al fine di garantire il rispetto del plafond massimo di spesa.
 
Sono inoltre esclusi dal pagamento anticipato tutti i beneficiari per i quali sono rilevate anomalie che non consentono il pagamento del regime degli aiutidiretti.
 
Per quanto concerne il regime di pagamento di base (titoli) si precisa che ai fini dell’individuazione della base di calcolo di cui all’art. 18 del Reg. (UE) n. 640/2014 si deve tenere conto dei titoli in portafoglio, esclusi quelli oggetto di trasferimento in attesa di validazione.
 
Limite massimo di concessione dell’anticipo nel caso di riduzione dei pagamenti
 
L’art. 7 del DM 7 giugno 2018 n. 5465 stabilisce che l’importo del pagamento di base da concedere ad un agricoltore ai sensi del titolo III, capo 1, del Reg. (UE) n. 1307/2013 è ridotto, per un dato anno civile, del 50% per la parte dell’importo al di sopra di euro 150.000 e, qualora l’importo così ridotto superi gli euro 500.000, la parte eccedente è ridotta del 100%.
 
Conseguentemente, in fase di erogazione dell’anticipo, può essere effettuato il pagamento nella misura massima del 70% dell’importo spettante all’agricoltore calcolato sulla base di quanto stabilito dal sopracitato DM.
In ogni caso l’anticipo erogato non può eccedere il limite massimo del 70% di euro500.000.
 
Uffici CAA Confagricoltura
Gli uffici del CAA Confagricoltura sono a disposizione delle aziende associate per eventuali ulteriori informazioni
 
Sedi
Reggio Calabria -   Via Cardinale Tripepi, n. 7 – Tel. 0965-894230
Gioia Tauro -          Via Nazionale 111, n. 351 - Tel. 0966-505331
 
Orari
Mattina:          da lunedì a venerdì -  ore 8.30 – 13.00
Pomeriggio:    da lunedì a mercoledì – ore 15.30 – 17.30

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0604438
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
107
101
312
2417
604438