La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar Ripresa da una sonda cinese. Accende la curiosità, tra alieni e Kardashian    |    "Il mio Luca", la vita di Vialli raccontata a teatro Ad Arenzano testo di Christian Poli recitato da Andrea Carlini    |    SPECIALE CONGRESSO AIOM. Tumore pancreas, mix con chemioterapici migliora la sopravvivenza Esperto, tumore tra più complessi.Risultato ricerca indipendente    |    Arriva l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York Un abete norvegese proveniente dalla zona di Albany    |    Sotheby's apre il nuovo quartier generale su Madison Ingresso gratis nell'edificio di Breuer, arte per miliardari    |    Giorgetti: 'Massacrati sull'Irpef'. Più aiuti alle imprese Schlein: 'Redistribuire le ricchezze'. Iperammortamento verso un ritocco    |    Serie A: 2-0 alla Lazio, Inter in testa con la Roma A San Siro decidono i gol di Lautaro e Bonny    |    Lavrov prova a ricucire: 'Pronto a incontrare Rubio' L'Ucraina senza elettricità, shutdown Usa blocca 5 miliardi in armi    |    Elicottero disperso tra Marche e Toscana, ricerche in corso Partito da Venezia, ci sono due persone a bordo    |    Terremoto per un video su Trump, lasciano i vertici della Bbc 'Ci sono stati errori'. Il presidente Usa: 'Giornalisti corrotti'    |    Frontale a Bergamo, 3 morti. Probabile causa un sorpasso azzardato Sulla tangenziale sud, gravemente ferito il fratello di una vittima    |    Il super tifone Fung-wong devasta le Filippine, un milione di evacuati Ma risultano solo 2 morti. La precedente tempesta ne causò 250    |    Media: 'Il Senato Usa vicino ad un accordo per la fine dello shutdown' Axios e Cnn: 'Prevede fondi fino a gennaio ma non l'Obamacare'    |    Il super tifone Fung-wong verso le Filippine, il percorso dal satellite Evacuate quasi un milione di persone, massima allerta dalle autorita'    |    Disuguaglianza e democrazia    |    Medio Oriente, Hamas nei tunnel di Rafah: 'Non ci arrendiamo al nemico' Restituiti i resti di Goldin. 'Si tratti sui miliziani bloccati'    |    Finals: Bolelli-Vavassori show, vittoria in due set contro i n.1 al mondo Gli azzurri hanno sconfitto all'esordio Cash-Glasspool 7-5 6-3    |    Vannacci 'riscrive' il fascismo. Pd e Avs insorgono I dem: 'Che dice Salvini?'. Lui replica: 'La verità a volte è scomoda'    |    Report, la foto del 2015 di Colosimo con il busto di Mussolini Stasera parla anche la presidente della commissione Antimafia    |    Papa Leone convoca i cardinali per il suo primo Concistoro Sarà il 7 e l'8 gennaio. Sinodo e 'correzioni' al centro    |    Berlino ricorda la fine del Muro, il monito di Steinmeier: 'Democrazia minacciata' Il 36/mo anniversario. Meloni: 'Nell'89 riconquistata la libertà'. Salvini: 'Viva la libertà'. La Russa: 'Celebriamo...    |    Dieci anni fa la strage del Bataclan, la Francia si ferma Uccisi in 132, anche Valeria Solesin. Macron sui luoghi del dolore    |    Un delfino nella laguna di Venezia, 'non avvicinatevi' Il cetaceo nel bacino di San Marco, preoccupano le imbarcazioni    |    Amici miei, gran colpo di coda della commedia all'italiana    |    Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi' L'attrice in un'intervista dopo la visita. 'Le persone sentono il peso di vivere sotto la minaccia continua'    |    Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni Il direttore d'orchestra era ricoverato in ospedale, a Roma, per una polmonite interstiziale, è deceduto per una...    |    Un francobollo per i 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori' Presentato a Milano dal direttore e dal presidente del gruppo    |    Appuntamento ASviS, "Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro" Il 10 novembre il secondo evento sui temi del Rapporto annuale "Pace, giustizia e diritti: pilastri della...    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0614097
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
222
218
1512
1797
614097