Da gennaio pedaggi per le autostrade meno cari In arrivo il nuovo sistema tariffario, rimborsi in caso di cantieri    |    Il Pentagono dichiara guerra alla barba, 'al massimo per un anno' Esenzione da rasatura fino a 12 mesi, dopo scatta il licenziamento    |    Verso regole per la vita nata in laboratorio Esperti di tutto il mondo a confronto in Uk su limiti e vantaggi    |    San Francesco festa nazionale, la Camera vota il disegno di legge Il ddl ripristina la festa nazionale come era fino al 1977    |    Miss Italia rompe un tabù, 'l'apparecchio non è antiestetico' Parodontologi, cure ortodontiche chiave anche per la bellezza    |    L'Idf continua a colpire. Smotrich: 'Gaza una miniera d'oro' Via 400 mila palestinesi. Riappare un leader di Hamas a Doha e sfida Trump    |    Meloni-Schlein, duello nelle Marche su odio e salario La premier: 'Reazione sproporzionata di Israele'. Ma per il Pd non basta    |    La Fed taglia i tassi, porta aperta a ulteriori riduzioni Pesa il mercato del lavoro. L'alleato di Trump preme per fare di più    |    Champions League: Inter buona la prima, Thuram manda ko l'Ajax Doppietta del francese di testa, Chivu trova i tre punti    |    Il femminicidio di Alessandra Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex La condanna diventa definitiva. La donna uccisa a Bologna nel 2022    |    Mueller contro la comunità Lgbt, a San Pietro solo propaganda 'La Chiesa è chiara, gli atti omosessuali sono peccato mortale'    |    Un caso l'abbraccio di Salvini all'ambasciatore russo 'Giusto per il dialogo'. Alleati freddi, le opposizioni attaccano    |    Riappare la ragazza scomparsa a Torino: 'Sto bene, sono col mio fidanzati' La ventenne posta un video: ' Ho lasciato una lettera dopo tanti litigi coi miei'    |    "Vi abbiamo già appesi una volta", tensione in Consiglio a Genova A pronunciare la frase il consigliere Pd Chiarotti, poi le scuse    |    Netanyahu tira dritto ma è sempre più solo    |    Al primo incontro violenta una 20enne conosciuta sui social Un pregiudicato italiano di 36 anni è stato arrestato dai carabinieri    |    Liberato in Germania il principale sospettato del caso Maddie Ha scontato la pena per stupro in un altro caso. Il procuratore non è stato in grado di impedire il rilascio a causa...    |    Sparatoria in Pennsylvania, feriti cinque agenti Nbc, tre in gravi condizioni. L'aggressore si è tolto la vita    |    Morto dopo il taser, tre indagati in vista dell'autopsia Il controllo della polizia nel Reggiano all'alba di lunedì    |    Aggressione in ospedale, denunciato l'attore di 'Mare fuori' 'Pino o pazzo' in stato di agitazione al Vecchio Pellegrini    |    Trump a Windsor, Carlo III lo accoglie come un re Parata senza precedenti e cena con 160 invitati, 'uno dei più grandi onori della mia vita'. Starmer spera nell'incasso...    |    Dress code a scuola, tra divieti e rischio sanzioni: i presidi diffondono depliant Secondo un sondaggio di Skuola.net su un campione di quasi 3mila studenti, circa 3 studenti su 10 devono fare attenzione...    |    Dopo la Toscana, la Sardegna approva la legge sul fine vita Il Consiglio regionale ha votato la norma a maggioranza    |    Banche: 'Sulla manovra impegno già concordato, ma trattiamo' Intesa maggioranza-opposizione sul Dpfp, entro il 2 ottobre alle Camere    |    Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci Sarà presidente e amministratrice delegata a riporto di de Meo    |    Il Senato approva il ddl delega sull'IA, è legge "Promuove un uso responsabile, dimensione antropocentrica"    |    ChatGpt riconoscerà adolescenti per evitare i temi sensibili Sam Altman, 'priorità alla sicurezza rispetto alla privacy'    |    C'è del bello nelle erbacce, ecco perché    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0604503
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
7
165
377
2482
604503