Il gatto domestico giunto in Europa dal Nord Africa 2000 anni fa Si è poi diffuso con l'Impero Romano    |    Oscar 2026, una stagione tutta in famiglia Dai Day-Lewis agli Skarsgard, padri, figli, sposi in gara    |    Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky A Milano dialogo tra Warhol e Kounellis a Firenze Helen Chadwick    |    All'asta "The winter egg", l'uovo di Faberge'. Vendita stimata per 20 milioni di sterline Era stato commissionato dall'ex imperatore russo Nicola II come regalo di Pasqua alla madre nel 1913    |    Cosa compreremo di più: i trend del Black Friday 2025 L’identikit del Black Friday shopper, Tech lover, strategico e razionale    |    Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite Si tratta della soldatessa Sarah Beckstrom    |    La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte 'Non scelgo io il loro leader'. Il 5s ci sta, la dem valuta    |    Fnsi, le ragioni dello sciopero per il contratto. Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti" La protesta proclamata dalla Federazione nazionale della stampa per il 28 novembre    |    Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'  Il presidente russo: 'Pronti a discutere il piano Usa. Usare gli asset di Mosca sarebbe un furto'     |    Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri e Caltagirone Accusati di aggiotaggio e ostacolo alle autorità di vigilanza. Mps scivola in Borsa    |    L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio' La Farnesina: 'De Vito ha incontrato anche un altro detenuto Burlò'    |    Il Papa vede Erdogan, in cerca di ponti per la pace Viaggio in Turchia. Nel faccia a faccia Palestina e migranti    |    A Paola Cortellesi Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza Universita' di Messina le ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Giurisprudenza    |    'Il Dna di Sempio sulle unghie di Chiara', svolta per Garlasco La perizia del tribunale concorda con pm e difesa Stasi. L'indagato: 'Sono innocente'. I Poggi: 'Quei dati nulli'    |    Lo stop della Corte dei Conti al Ponte. Ambiente, tariffe e contratto i nodi Rese note le motivazioni per la bocciatura dell'opera. Palazzo Chigi: "Ampio margine di chiarimento". Il Mit: "Già al...    |    È vero che la carne è più digeribile se al sangue?    |    Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè Contro la prima in classifica del Super Girone, primo successo in casa nella competizione per i giallorossi. E domenica...    |    Da venerdì i primi scioperi contro la manovra: ecco la mappa delle proteste Disagi dalla scuola ai trasporti pubblici per l’astensione dei sindacati di base    |    Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare' Azzurra chiude la due giorni a Cervinia: 'Punto di partenza'    |    Soldato italiano internato nel 1943, la Germania deve risarcire gli eredi Il tribunale civile di Roma riconosce il crimine di guerra. Trattato da schiavo militare    |    All'asta da Sotheby's il cappotto di Jackie Kennedy neo first lady Il capo premaman di lana viola indossato la notte dell'elezione di JFK    |    Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili' Venerdì stop per il contratto. Costante: "Difendere i diritti"    |    Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata A tre mesi dall'apertura del testamento. 10 milioni a figli e segretaria    |    Crosetto e la leva volontaria, il ddl ai ministri Il ministro: 'Penso al modello tedesco'. In caso di necessità 10mila riservisti. M5s: 'I giovani in guerra'    |    Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema Il presidente Usa ha aggiunto, 'a parte Sylvester Stallone'    |    La strage del rogo a Hong Kong, si indaga per corruzione Tre arresti. Il bilancio sale a 83 morti e 300 dispersi    |    Il judo riabilita la Russia, ma l'Ucraina protesta Sì a inno e bandiera sul tatami, Kiev: scelta "contro la pace"    |    La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamonea    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0617431
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
26
184
847
5131
617431