Ricostruito l'identikit di Theia, dal suo impatto con la Terra è nata la Luna Il piccolo pianeta si era formato molto vicino al Sole    |    Oscar 2026, una stagione tutta in famiglia Dai Day-Lewis agli Skarsgard, padri, figli, sposi in gara    |    Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky A Milano dialogo tra Warhol e Kounellis a Firenze Helen Chadwick    |    Il cervello ha 5 età, bambino fino a 9 anni e a 32 è adulto Cambiano le connessioni fra neuroni anche a 66 e 83 anni    |    OpenAI sfida WhatsApp con le chat di gruppo su ChatGpt Fino a 20 partecipanti per progetti condivisi    |    Ocse, l'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024    |    Garlasco. "Dai calcoli alto valore di compatibilità con il Dna di Sempio". Lui: "Sono innocente" L'anticipazione della perita del gip concorda con i pm: "Il materiale genetico è compatibile con quello del 38enne"    |    Famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti' 'Preserviamo la nostra filosofia, ma non siamo sordi. Bimbi baricentro delle nostre scelte. Due giorni fa abbiamo potuto...    |    Papa Leone XIV ad Ankara, accolto da Erdogan. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo" Cominciato il viaggio in Turchia e Libano con la prima tappa al mausoleo di Ataturk per rendere omaggio al 'padre' della...    |    Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale Il direttore dell'Fbi smentisce la morte. L'aggressore è un afghano di 29 anni. Trump: 'L'animale che ha sparato è...    |    Da venerdì i primi scioperi contro la manovra, ecco la mappa delle proteste Disagi dalla scuola ai trasporti pubblici per l’astensione dei sindacati di base    |    Kiev, presto un incontro tra i negoziatori Ucraina-Usa sulle ultime proposte Media, 'per Usa garanzie sicurezza solo dopo accordo di pace'. Eurocamera, nessuna cessione di territori ucraini ai...    |    Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata A tre mesi dall'apertura del testamento    |    Torino, omicidio Veronese: le immagini dell'aggressione mortale L'imprenditore ucciso il 23 ottobre sotto casa dei genitori    |    PRIME PAGINE | Consenso, Salvini evoca il 'rischio vendette'. Il ddl slitta a febbraio    |    Mattarella: 'La natalità è un tema vitale per l'Italia' 'E' l'indicatore principale per misurare la speranza di un popolo'    |    Manovra, oggi l'incontro governo-banche Sul tavolo il possibile nuovo rialzo dell'Irap    |    Milano-Cortina: Gut-Behrami salta i Giochi, stagione finita Sciatrice svizzera: 'Non è una tragedia'. Brignone e Tabanelli sperano    |    Migliorano i piani di screening ma restano critici i tempi di attesa e Pronto soccorso Sofferenza per le attese a Tor Vergata a Roma. Al top per seno Asti    |    Innalzato l'albero di Natale a piazza S. Pietro: e' alto 27 metri Arriva dalla valle di Ultimo in Alto Adige    |    Il Castello di Windsor si prepara alla magia del Natale, attesi migliaia di visitatori Un albero di Natale alto 6 metri svetta sulla St George's Hall    |    Via libera del judo, i russi in gara con inno e bandiera La Federazione mondiale: "Ad Abu Dhabi la prima volta dopo l'invasione dell'Ucraina"    |    Filo d'Oro, 'esteso riconoscimento sordocecità, giorno storico' Con modifica legge 107/2010 è disabilità unica e specifica    |    Sale a 55 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong Quattro vittime decedute in ospedale. L'agenzia anticorruzione apre una inchiesta. Farnesina, al momento non risultano...    |    Russia, otto ergastoli per l'attentato al ponte di Crimea Cinque morti nell'ottobre 2022. 'Organizzato dai servizi di Kiev'    |    Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock Ha vestito star e icone, da Lady Gaga a Rihanna. Aveva 66 anni    |    Istat, sale la fiducia delle imprese a novembre, giù per i consumatori Calo più netto sulle aspettative per il futuro    |    Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA Il 27 novembre alle 15.30 dialogo con esperti dell'Università di Padova    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0617303
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
82
215
719
5003
617303