La prima casa di Pasolini a Roma torna 'centro del mondo' Aperta da giovedì a domenica. Da subito una mostra sull'autore    |    Cantanti famosi meno longevi, vivono fino a 4 anni in meno Colpa dello stress, pericoloso quanto il fumo    |    Intesa in Ue su nuove regole per la salute di cani e gatti Microchip per tutti, più regole su genetica e import    |    Cosa compreremo di più: i trend del Black Friday 2025 L’identikit del Black Friday shopper, Tech lover, strategico e razionale    |    A Città di Castello presepi da tutta Italia e dall'estero Una mostra di 170 opere di 64 espositori    |    Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale Il direttore dell'Fbi smentisce la morte. Trump: 'L'animale che ha sparato è gravemente ferito, ma nonostante tutto...    |    Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju Donzelli: 'Deciderà la premier'. Fazzolari avverte sul premierato    |    Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti Incidente nella stazione di Luoyang, nella provincia di Yunnan    |    Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock Ha vestito star e icone, da Lady Gaga a Rihanna. Aveva 66 anni    |    Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme Governatore Lee: 'E' sotto controllo, ogni risorsa per soccorsi'    |    Per la manovra si cerca un miliardo, sale l'Irap sulle banche Intesa su affitti e Isee. Faro della Bce sull'oro di Bankitalia    |    Legge sul consenso, Salvini evoca il 'rischio vendette'. Il ddl stupri slitta a febbraio Le opposizioni insorgono: 'Meloni non legge testi?'. La premier irritata    |    La famiglia nel bosco perde il legale: 'Sono contrari a tutto' Nuovo team prepara ricorso. Un anno fa la mamma fuggita a Bologna    |    Bufera su Witkoff, suggerì a Putin il piano sull'Ucraina Spunta una telefonata con Ushakov. Mosca: 'Leak per sabotare l'intesa'    |    Omicidio Willy Monteiro: appello ter per Gabriele Bianchi, rischia ergastolo 'Ridiscutere attenuanti'. Definitivo carcere a vita per fratello    |    Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1 Zielinski risponde ad Alvarez, nel finale decide l'uruguaiano    |    Champions League, Francoforte-Atalanta 0-3 Lookman, Ederson e De Ketelaere firmano il risultato    |    La strada in salita per la pace in Ucraina    |    Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi Cerimonia al chiuso ed emozioni, Belmondo-Zoeggeler tedofori    |    Francia, nuova tegola su Sarkozy, un'altra condanna definitiva False fatture elettorali. Per sei mesi porterà il braccialetto    |    Rosa Parks, la donna seduta al posto giusto. Settant’anni fa il no che cambiò la storia dei diritti civili Il gesto di una sarta afroamericana diede inizio al boicottaggio dei bus di Montgomery diventando icona di giustizia    |    Appello bipartisan di eurodeputati per la liberazione di Alberto Trentini 'Si apra ogni canale disponibile nel rispetto dei diritti umani'    |    Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi Successo mondiale ai Bea per il terzo anno consecutivo    |    Da venerdì i primi scioperi contro la manovra, ecco la mappa delle proteste Disagi dalla scuola ai trasporti pubblici per l’astensione dei sindacati di base    |    Meta ancora nel mirino dell'Antitrust per l'Ia su Whatsapp Ampliato il procedimento. La big tech: "Accuse infondate"    |    Pasolini, presentata in Procura istanza per la riapertura dell'indagine Avvocato Maccioni: 'Pelosi non era da solo la sera dell'omicidio'    |    Turismo invernale, 93 milioni presenze, stranieri +29% Stime Demoskopika, spesa turistica diretta 14,8 miliardi +9,1%    |    Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA Il 27 novembre alle 15.30 dialogo con esperti dell'Università di Padova    |   
Stampa

                                                    

                                    

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE DEL COMPARTO OLIVICOLO

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA PROMOSSA DA AGRINSIEME CALABRIA A LAMEZIA TERME IL 4 DICEMBRE PROSSIMO

 
La pesante crisi che attanaglia il settore agricolo ed in particolare il comparto olivicolo da diversi anni, sta generando notevole confusione e disorientamento tra gli imprenditori agricoli calabresi.
A ciò si aggiungono i recenti eventi alluvionali che hanno causato in molte aree della nostra regione notevoli danni, con pesanti ripercussioni economiche per gli operatori del settore primario.
Questa pesante situazione di incertezza riguarda anche il nostro settore olivicolo che, come è noto, genera forti interessi nell’economia regionale, con significativi riflessi di carattere economico, sociale ed occupazionale.
La nostra Regione vanta un’antica tradizione olivicola che negli ultimi anni ha registrato una preoccupante stasi; ciò nonostante esistono importanti e notevoli potenzialità che è necessario cogliere e saper governare.
E proprio la difesa dell’olivicoltura calabrese rappresenta l’obiettivo dell’importante manifestazione regionale promossa da Agrinsieme Calabria, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Lamezia Terme - Loc. S. Eufemia - P.zza Italia.
Agrinsieme è costantemente impegnata nell’elaborazione delle linee di sviluppo dell’olivicoltura e delle politiche più idonee per migliorare il settore, supportando le iniziative delle nostre istituzioni a livello comunitario, nazionale e regionale.
La posizione espressa da Agrinsieme in tutte le sedi di concertazione è stata chiara ed univoca: operiamo in difesa della produzione e degli imprenditori agricoli.
Nonostante rappresenti il pilastro principale dell’economia agricola calabrese, l’olivicoltura versa in una situazione delicatissima, in quanto le imprese trovano sempre più difficoltà a produrre reddito ed occupazione.
Ciò è dovuto principalmente ai costi di produzione che sono elevatissimi, a partire da quello del lavoro, al costo del denaro, al costo dei carburanti. Sono fattori questi che rendono le nostre produzioni poco competitive.
L’obiettivo che si prefigge Agrinsieme è di perseguire il rilancio della filiera olivicola, attraverso misure di ammodernamento delle imprese agricole, puntando nel contempo al miglioramento della qualità delle nostre produzioni ed allo stesso tempo promuovere lo sviluppo dello stoccaggio collettivo e/o aggregato dell’olio.
Nello stesso tempo vi è l’esigenza di rafforzare il programma di promozione e di valorizzazione dell’olio calabrese, al fine di rilanciare e consolidare la nostra produzione olivicola, recuperando nuovi spazi di mercato.
Significativo è il fatto che le imprese olivicole calabresi mietono costantemente importanti riconoscimenti in tutte le manifestazioni nazionali ed internazionali; ciò a dimostrazione che si sta lavorando sulla qualità con ottimi risultati.
Gli imprenditori olivicoli chiedono, pertanto, maggiore e qualificata attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, nazionali e regionali, con l’avvio di politiche economiche efficaci, che puntino sullo sviluppo degli assetti strategici dell’olivicoltura calabrese, in modo da incidere profondamente sui fattori della competitività delle imprese e per poter operare in un clima economico favorevole.

 

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0617257
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
36
215
673
4957
617257