Il Papa al Quirinale da Mattarella    |    La cometa C/2025 A6 Lemmon fotografata sulle Dolomiti Sullo sfondo un cielo stellato    |    Genitori in difficoltà, con i figli meglio l'ascolto attivo Consigli per mamme e papà in crisi dalla tata tv Francesca Valla    |    Fine del supporto a Windows 10, a rischio sicurezza 400 milioni di Pc Stop aggiornamenti dal 14 ottobre, un anno in più per utenti Ue    |    Cammina Natura, oltre 160 escursioni guidate in tutta Italia Il 25 e il 26 ottobre al via le visite con le guide ambientali    |    ENEL, L'ENERGIA CHE METTE AL CENTRO IL CLIENTE    |    Esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti 3 carabinieri, 15 feriti. Fermato anche il terzo fratello che era fuggito Tragedia causata da 3 fratelli per evitare sfratto. Procuratore Verona, 'omicidio premeditato e volontario'. Meloni:...    |    Il Papa al Quirinale, colloquio privato tra il Papa e Mattarella Leone XIV è stato scortato dai corazzieri a cavallo    |    Media, Israele fissa oggi come termine ultimo per restituzione corpi ostaggi morti Tv: 'Hamas ha già in mano alcuni cadaveri ma non li consegna'. Idf, identificate le salme di due ostaggi restituite da...    |    Manovra, Abi: 'Sì a contributi concordati con le banche in più anni'. Cdm sul Dpb oggi pomeriggio, sulla manovra probabile giovedì Titoli bancari in ribasso in Borsa. Oggi nuovi colloqui governo-bancari    |    Trump ribadisce, 'ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati' Presidente Usa risponde ai giornalisti sull'Air Force One    |    Giorno decisivo per Lecornu, alle 15 governo in Parlamento In mattinata primo cdm per approvare manovra e bilancio 'Secu'    |    Concluso con successo il nuovo test di Starship Come da programma, l’ammaraggio finale nell’Oceano Indiano    |    Cina a Usa, 'pronti alla guerra commerciale fino alla fine' Dopo minacce dazi. 'Se volete negoziare, la nostra porta è aperta'    |    Il luogo dell'esplosione nel Veronese nelle immagini dei Carabinieri A Castel d'Azzano rinvenute bombole di gas e resti di bottiglie molotov    |    PRIME PAGINE | Tornano i rapiti, i gemelli e il ragazzo pelle-ossa    |    Morto sepolto un operaio in una cava. Un altro è precipitato al suolo nel Catanese Il cadavere estratto nella notte dopo circa dieci ore di lavoro    |    La relazione del Cnel: sale la spesa sanitaria privata, è un quarto del totale Raggiunti 42,6 miliardi, in un anno +2%. La diretta streaming su ANSA.it    |    Campo largo vincente, Giani bis con ampio margine In Toscana boom di Casa Riformista. Tonfo Lega. Flop affluenza    |    Kiev, 'Mosca ha colpito un convoglio di aiuti Onu in Ucraina' 'Ma non ci sono vittime'    |    Il Nobel Parisi in commissione Antidoping, ma è un errore di persona La Repubblica, al posto del medico dello sport Attilio Parisi    |    È l'Ada Lovelace Day, celebra le donne impegnate nella scienza Dal 2010 si festeggia il secondo martedì di ottobre con tanti eventi    |    Festa grande nell'Atlantico, Capo Verde va ai Mondiali La prima volta, è la nazione più piccola. La guida Livramento    |    Parkinson, al Gemelli lo studio su sport e declino cognitivo I risultati serviranno per stilare raccomandazioni nazionali    |    Cosa ci dice il successo di Trump in Medio Oriente    |    Malesia, 'Trump presenzierà alla firma della pace Thailandia-Cambogia' A summit Asean il 26-28 ottobre. Presidente Usa mediò tregua luglio    |    Il cibo sprecato in Italia potrebbe sfamare 3 milioni di persone Waste watcher in vista del 16 ottobre, gettate 1,7 milioni tonnellate    |    'Cicatr/ci', quando le fragilità diventano opere d'arte Progetto Fondazione Bullone e artista 3D'contro tabù e vergogna'    |    'Un falso storico', il Memoriale della Shoah critica Roccella La ministra insiste: 'Un nervo scoperto, l'antisemitismo è a sinistra'    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0608583
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
66
259
325
2608
608583