La Grazia, il nuovo film di Sorrentino apre in concorso la Mostra di Venezia Una storia d'amore top secret, interpreti Toni Servillo e Anna Ferzetti    |    Dopo il caldo estremo, attese piogge intense sull'Italia Giovannini (UniTrento): 'sono le due facce del cambiamento climatico    |    Allarme per il Mediterraneo caldo, Sardegna sotto shock termico All'Asinara 14 ondate calore in un anno, è record nazionale    |    Caldo nemico del sonno, ecco i rimedi Abitudini, cibo, erbe officinali per un riposo di qualità    |    La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera L'inaugurazione in occasione della Plenaria di Strasburgo    |    Kiev, colpito aeroporto militare russo base dei caccia Nella Regione di Voronezh    |    Alluvione in Texas: 24 morti e una ventina di dispersii, ci sono bambini  Travolta la contea di Kerr, le autorità della contea invitano i residenti a restare a casa    |    Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua 'Inviata la risposta ai mediatori, pronti da subito ai colloqui'    |    Trump: firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì Non ha specificato a quali Paesi saranno inviate    |    Tre nuovi arresti di sindaci dell'opposizione in Turchia Nell'ambito di un'indagine su presunta criminalità organizzata    |    Lacrime e commozione in Portogallo ai funerali di Diogo Jota e del fratello Paese in lutto per la scomparsa dell'attaccante del Liverpool e stella della nazionale e di suo fratello André Silva    |    Esplode un distributore di gpl a Roma, paura e oltre 40 feriti Sfiorata la strage, la causa un guasto. I pm aprono un'inchiesta    |    Caso Garlasco, legali: 'Fake news danneggiano indagine' Appello congiunto difensori, rispettare tutti soggetti coinvolti    |    Violenza sulle donne, Mannoia: "Inutile inasprire le pene, basterebbe rispettarle" La presidente di Una Nessuna Centomila alla presentazione del corso per operatrici Cav    |    Caldo    |    Gli Oasis incantano Cardiff nella notte della reunion Con 'Hello' Liam e Noel Gallagher ricominciano 16 anni dopo    |    Ricercato per l'omicidio di madre e fratello, preso a Milano Il duplice delitto è avvenuto in Francia    |    Mondiale club: Estevao gol al suo futuro, ma non basta Suo l'1-1 del Palmeiras ma passa il Chelsea dove andrà a giocare    |    Aumentano i malori, due morti. La task force anticaldo del governo Al via la cabina di regia, spot e consigli. Picco di chiamate al '1500'    |    Saldi al via: 6 su 10 comprano, la spesa media è di 218 euro Sondaggio Confesercenti-Ipsos, giro d'affari da 3,5 miliardi    |    La Senna riapre ai primi bagnanti dopo il divieto durato oltre un secolo Decine pronti per il primo tuffo, refrigerio nella 'canicule'    |    Sono 30,5 milioni gli italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia Confcommercio: 'Riparte il turismo domestico, spesa 35 miliardi'    |    Dalai Lama compie 90 anni, sogna di viverne 'altri 30 o 40' Lo ha detto oggi durante una preghiera insieme a migliaia di devoti    |    Settimana dei mercati: occhi sul 9 luglio, fine tregua dazi Opec fissa produzione di agosto, in arrivo i verbali della Fed    |    A Bajani il premio Strega dopo le tensioni con il Mic Ha vinto con L'anniversario (Feltrinelli) il superfavorito    |    Mirafiori riparte con la 500 ibrida, target 100.000 auto Piano Italia Stellantis solido, per Mirafiori da promesse a fatti    |    È vero che gli incendi boschivi in Italia stanno aumentando?    |    Credem, il dg Campani muore per un malore I dipendenti, il Cda e gli azionisti esprimono le condoglianze alla famiglia    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595739
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
54
73
995
895
595739