I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027 Prosegue in Patagonia e nella Terra del Fuoco progetto Explorer    |    Teatri Aperti, viaggio in Emilia tra i palcoscenici storici La rassegna dal 5 all'8 dicembre tra Parma, Piacenza e Reggio    |    Piadina romagnola Igp, vinto contenzioso in Francia Tolto ad una società svizzera l'utilizzo del nome piadina    |    Servillo tra le star di Hollywood per Oscar onorari Attore a serata in onore di Debbie Allen, Cruise e Dolly Parton    |    Al via domani Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia Cena d’onore 'Italofonia in Convivio' a Roma a palazzo Colonna    |    Media: Witkoff domani in Turchia per i colloqui con Zelensky. Il Cremlino: 'non ci saranno inviati russi' Kiev: raid russo colpisce la tv pubblica Suspilne a Dnipro. A Kharkiv morta un'adolescente in seguito a ferite    |    Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica' L'ambasciatore americano Waltz: 'Opportunità per una pace duratura'    |    Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore Il caso nel Bellunese: indaga la Procura, disposta l'autopsia    |    Frana travolge casa a Cormons, recuperato corpo seconda dispersa Nel corso della notte da parte dei Vigili del fuoco    |    Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti Carabinieri di Vicenza impegnati in Veneto e Lazio    |    Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi Criptovaluta in flessione del 2,5%    |    Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme  Suicidio assistito a 89 anni: 'Vogliamo stare nella stessa urna'     |    Cina, 'forti proteste con l'inviato a Tokyo per i giudizi della premier giapponese' 'Da Sanae Takaichi dichiarazioni errate su Pechino e Taiwan'    |    Bonus elettrodomestici al via, ecco come ottenerlo. Ripristinati il sito e la App Io dopo il tilt Picco di richieste, verso l'esaurimento dei fondi in giornata    |    Stretta dell'Authority al telemarketing selvaggio. Da domani le nuove regole Dal 19 novembre lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani    |    Gli Stati Generali della Salute nel Lazio sul futuro del sistema Due giorni di lavori e confronti fra istituzioni e comunità    |    PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni    |    Mattarella all'inaugurazionedell'Anno Accademico della Scuola Alti Studi di Lucca - IMT Cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca Honoris Causa al professore Sabino Cassese    |    Sordomuto difende un giovane e viene brutalmente picchiato A Ischia davanti ad un disco bar. E' stato colpito da quattro persone, uno è stato identificato    |    Epstein, ex segretario tesoro Usa lascia impegni pubblici Annuncio di Larry Summers dopo la pubblicazione dei nuovi file    |    La serie nera del Louvre, spuntano i rischi strutturali e chiude un galleria Annunciata la chiusura della Galerie Campana. ''Travi a rischio'    |    Per il benessere dei giovani fondamentali gli adulti 'credibili' Report Civita, tra i 16 e i 24 anni audiovisivo al top dei consumi culturali    |    Pronti i microrobot capaci di navigare ovunque nel corpo umano Per terapie super-mirate contro ictus, tumori e infezioni    |    Il papà scrive 'Help me' in una mail dalla Somalia, il bimbo salvato in ospedale a Torino Intervento al Regina Margherita per una grave cardiopatia    |    Torna a Rimini Expo Aid, a giugno dopo 3 anni la seconda edizione Salone Terzo Settore da 25 a 27. Locatelli, 30 focus tematici    |    Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met Corpo, moda e arte. Il Costume Istitute sale al piano nobile    |    Alibaba rinnova il chatbot Qwen e sfida la Silicon Valley Boccia ricostrizioni Ft su 'capacità' date a forze armate cinesi    |    Giubileo 2025, In cammino – Abbazie d’Europa Incontro di fine percorso e arrivo a Roma martedì 18 novembre    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0615545
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
62
202
264
3245
615545