Regine, dimenticate, ribelli: a Napoli le storie delle donne Fino al 17 settembre ritratti di artiste, scienziate, mogli di re e rivoluzionarie    |    Giorgio Armani, i principi fondanti da portare nel futuro Integrità morale e stile essenziale, il testamento 'immateriale'    |    Leclerc a Lecce per il matrimonio del fratello, bagno di folla Il pilota è entrato in chiesa da un ingresso secondario    |    Ricerca e imprese verso le tecnologie quantistiche E' necessario 1 miliardo in 5 anni, deciderà la Legge di bilancio    |    Bova torna con Buongiorno mamma e poi con Don Matteo Su Canale 5 su famiglia Borghi. Domani parla a Verissimo    |    Nuovo allarme in Polonia, in volo i jet Nato. La Romania: 'Un drone russo ha violato lo spazio aereo' Rubio: 'Episodio spiacevole e pericoloso'. Tusk: 'Minaccia scongiurata, ma vigili'    |    Serie A, il Napoli non si ferma più e resta in vetta A Firenze finisce 3-1 con i gol di De Bruyne, Hojlund e Beukema    |    Israele preme su Gaza City, 'Rubio da Netanyahu per discutere annessioni in Cisgiordania' Il premier dello Stato ebraico: 'Uccidere capi di Hamas metterebbe fine alla guerra'    |    Wanda Marasco vince per un soffio il Premio Campiello 2025 Al secondo posto Stassi con solo 3 voti di scarto, al terzo Pareschi    |    Meloni: "Accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk". Il Pd: "Straparla" La premier attacca Odifreddi: 'Commento spaventoso sull'assassinio'    |    Giorgetti avverte: si complicano il taglio dell'Irpef e la rottamazione Meloni assicura: continueremo ad abbassare le tasse al ceto medio    |    Promessa del pattinaggio azzurro travolta e uccisa A Salisburgo dove studiava. Un camion l'ha investita su ciclabile    |    Crescono i paesi che vogliono l'Eurovision senza Israele Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda per il boicottaggio del festival    |    La vedova di Kirk: 'Non avete idea di cosa avete scatenato' L'influencer ed ex Miss promette battaglia in nome del marito    |    Global Sumud Flotilla, l'imbarcazione dell'Arci partita da Augusta Il saluto della capo-missione a bordo del natante in navigazione verso la Tunisia    |    Armani, il sovrano che vorremmo    |    Neonata muore subito il dopo parto in una casa maternità a Roma La struttura è stata sequestrata, denunciate due ostetriche    |    L'ultimo abbraccio a Benni. Pennac: 'Non potevo lasciare il mio amico da solo' A Bologna camera ardente e maratona di letture, folla commossa    |    Global Sumud Flotilla, partite da Augusta le barche per Gaza Si congiungeranno con quelle provenienti da Tunisia e Grecia    |    La Cassazione dà ragione al leader No vax di Trieste Annullato il licenziamento di Puzzer, 'ora gioisco'    |    Bonus psicologo, da lunedì si potranno presentare le domande: come chiederlo Massimo di 1.500 euro, ma le risorse basteranno per 6000 richiedenti    |    A Pantelleria a rischio il cappero Igp, mancano i raccoglitori Un lavoro faticoso che non attrae i giovani    |    Torino, matrimonio con cavalli manda il traffico in tilt Consigliere comunale Fi: "Occupazione arbitraria della strada"    |    Una mamma invita tutta Padova alla festa del figlio autistico 'Non voglio sia triste come in passato'. L'appello su Facebook    |    I robot imparano a lavorare insieme, come in una danza Renderà il loro lavoro nelle fabbriche molto più efficiente    |    Roccella: 'Corsi obbligatori per i magistrati sulla violenza' La ministra: 'La settimana prossima discuteremo con il Csm'    |    I 40 anni di Super Mario Bros, l'idraulico personaggio simbolo dei videogiochi Il 13 settembre 1985 usciva in Giappone per Nintendo e diventava popolare nel mondo    |    Teresa Ribera: 'Cosi' batterò le big tech' 'Approvo la web tax imposta da alcuni Stati membri'    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0603927
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
29
157
954
1906
603927