Dalla prossima settimana il vero freddo e torna la neve in quota iLMeteo.it, in arrivo due perturbazioni    |    Dal 15 novembre l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo Assogomma: ''Più sicurezza grazie agli pneumatici adatti''    |    Influenza in crescita, da inizio stagione un milione e 700 mila Il bollettino dell'Iss, più colpiti i bambini    |    Venus Williams, 'Sinner incendiario, vi divertirà un mondo' "Felice che la racchetta sia tornata così popolare grazie a lui"    |    Cervello, individuati i neuroni che scatenano l'ansia Una ricerca sui topi indica una nuova via per regolarli    |    Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione L'autopsia conferma segni su corpo e lesioni traumatiche da caduta    |    Finals: Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale (7-6, 6-2) L'azzurro ora punta al bis a Torino, sfiderà il vincente tra Alcaraz e Aliassime. 'Ho la fortuna del supporto del...    |    Manovra, scontro sul condono e sugli scioperi I sindacati: 'Inaccettabile l'obbligo per aderire'    |    Maltempo: in Liguria forti piogge, crolla un muro. Allerta in Toscana Polizia locale e Protezione civile impegnati nel monitoraggio del territorio a Genova. In Toscana rischio idrogeologico...    |    La mamma di Trentini: "Il governo per Alberto si è speso troppo poco" "La pazienza è finita. Non s'è fatto ciò che era doveroso fare"    |    Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè Per ridurre i prezzi degli alimentari    |    Uccide il figlio, il piccolo aveva uno smartwatch di allarme Dono del padre da azionare in caso di pericolo    |    Tajani: 'Pacchetto di aiuti a Kiev in arrivo, informato il Copasir'. Il comitato: 'Nessuna comunicazione' Il ministro degli Esteri: 'Io, Crosetto e Giorgetti abbiamo già dato il via libera'    |    Iran, per la prima volta una donna dirige un'orchestra: "Spero sia l'inizio di una nuova era" La 42enne Paniz Faryoussefi: "Non bisogna avere paura di affrontare i rischi"    |    Patrimonio    |    Il Papa nell'udienza con registi e attori: "Il cinema in pericolo, va sostenuto". E riceve da Spike Lee la maglia dell'Nba 'Promuovete la dignità umana, siate testimoni di speranza'    |    Donna trovata morta a Napoli, le indagini seguono tutte le piste. Aveva denunciato due persone per stalking Nunzia Cappitelli, 51enne, è deceduta in casa per un colpo alla testa. L'ipotesi femminicidio al momento non trova...    |    Finals: sfuma il sogno di Bolelli/Vavassori, niente finale Sconfitti in due set da Heliovaara e Patten    |    Telemarketing, da mercoledì nuovo stop alle chiamate selvagge Il Codacons: "Non finiranno, il settore vale 3 miliardi solo in Italia"    |    Il papà scrive 'Help me' in una mail dalla Somalia, il bimbo salvato in ospedale a Torino Intervento al Regina Margherita per una grave cardiopatia    |    'In gita solo con la media del 7', polemica a Ferrara La dirigente dell'Einaudi: "Criterio per non sforare il budget"    |    Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva Jean Todt sul palco, tra gli ospiti Pierfrancesco Favino e Luisa Ranieri    |    Giornata dei poveri, a pranzo con il Papa anche una cinquantina di donne transgender Don Conocchia, segno di attenzione per la comunità Lgbt    |    La scomparsa del giudice Adinolfi è ancora un giallo: quanto sappiamo finora Perse le tracce 31 anni fa, tra le piste anche quella della Banda della Magliana    |    Il parere dello psichiatra: 'I giovani scelgono l'Intelligenza artificiale perché accondiscendente e comoda' 'Fuggono una relazione umana che implica rischi e impegno'    |    Mai più senza casco sugli sci, si rischia il ritiro dello skipass Un coro di 'sì' arriva dalla val Senales, dove già è cominciata la stagione    |    Italiani sempre più 'bot people', hanno il 14,4% del debito pubblico Fabi: 'Hanno il 14,4% del debito pubblico, quota raddoppiata rispetto al 2021'    |    FOCUS | ELSA MORANTE e la verità di Dacia Maraini    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0615064
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
93
141
951
2764
615064