Littizzetto ricorda Vanoni: "Una donna che ha masticato la vita a bocconi grossi" A Che Tempo Che Fa il tributo commosso all'artista scomparsa    |    L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione Brevi momenti di imbarazzo per un incidente con il trofeo: la base della coppa si stacca e cade a terra, i tennisti...    |    Da E.T. a Alien, Ny dedica retrospettiva a Carlo Rambaldi Al MoMa con 15 film che celebrano carriera re effetti speciali    |    Dal telescopio Webb la foto di un embrione cosmico Sono gusci di polveri prodotti da un sistema triplo di stelle    |    Dialogo tra culture, nuova vita per il Museo egizio del Cairo In mostra anche opere della milanese Giulia Tubelli    |    Elezioni regionali: il centrosinistra avanti in Puglia e Campania. Il centrodestra verso la vittoria in Veneto. DIRETTA Decaro al 69%, Lobuono al 28,8. Fico al 59,5%, Cirielli al 35,3%. Stefani al 60,5%, Manildo al 30,8%    |    La Russa: 'Meglio che Garofani lasci il suo incarico'. Poi frena: 'Non ho chiesto le dimissioni' 'Forse meglio che lasci il suo ruolo a qualcun altro. Se fosse stato di destra sarebbe stato crocifisso'. Poi il...    |    Ue, Von der Leyen: 'Solo Kiev può decidere sul suo esercito'. Merz: 'Russia al tavolo' - LIVEBLOG Media: 'L'amministrazione statunitense potrebbe posticipare la scadenza precedentemente fissata per il 27 novembre'....    |    Chiusa la camera ardente di Ornella Vanoni, in tanti a salutarla Lutto cittadino a Milano per i funerali    |    Cina: 'I missili di Tokyo vicino a Taiwan sviluppo pericoloso' Pechino contro i piani su vettori terra-aria a isola di Yonaguni    |    Media, il Dipartimento dell'efficienza di Musk chiude i battenti Secondo i media 'ha cessato di esistere'    |    Famiglia nel bosco, chiesta al Csm pratica a tutela del Tribunale dei minori dell'Aquila "Rischio di grave emarginazione sociale, figli isolati e senza scuola", l'allarme dei servizi sociali. Ma il ministero...    |    Otto giorni sul silo, appello degli operai Eurallumina anche al Mase "Le bonifiche non possono fermarsi, a rischio l'ambiente"    |    ''Aziende in azione contro la violenza'', forum ANSA con Valore D, Una Nessuna Centomila e Permesso negato L'appuntamento su ANSA.it è lunedì 24 novembre alle 14.00    |    25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare    |    Addio a Jimmy Cliff, la voce del reggae Star di The Harder They Come, aveva 81 anni    |    Condoni e abusivismo, politica e territorio: un'Italia divisa    |    Ucciso a Napoli a 19 anni. Il killer 15enne avrebbe sparato per uno sguardo di troppo Voleva colpire un amico. Per gli inquirenti il movente è lo spaccio    |    Sala: 'Il governo favorisce Roma, servono poteri anche a Milano' 'Favorevole a una legge per poteri speciali alla nostra città'    |    Continuano freddo e maltempo, attese altra pioggia e neve iLMeteo.it, colpite le regioni centrali e meridionali tirreniche    |    Pivetti: 'Siti sessisti? Poveracci, uomini emancipatevi' "Straziante parlare di femminicidi. Bisogna agire insieme"    |    Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni Da Instagram, FaceBook e Threads, dal 4 dicembre    |    Tesla nel mirino, porte bloccate dopo l'incidente Bloomberg, coppia rimasta intrappolata in un Model 3 in fiamme    |    Zegna prepara la successione, entra la quarta generazione Gildo presidente esecutivo, Tagliabue ceo, ai figli il marchio    |    Si scrive pace, si legge resa    |    Il 16,2% a rischio povertà in Ue, Calabria terza con il 37,2% Nel 2024 tra i tassi più alti dopo Guyana e Ciudad de Melilla    |    La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni Progetto Iss cerca le 'cicatrici' sul Dna, ora esteso anche ai minori    |    ASviS, "Le sfide della transizione: capitali, competenze e regole per crescere" La diretta su ANSA.it dalle 17    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0616693
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
109
164
1412
4393
616693