Borse in pelle di T-rex, la sfida biotech che punta al lusso Ma l'annuncio di tre compagnie private suscita perplessità    |    Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast Si chiama Audio Overview e crea riassunti audio da documenti    |    Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni 3 maschi e una femmina prematuri, ma stanno bene. La gravidanza quadrigemellare accade una volta su 800mila    |    Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000 Esposti in Tenda di Avvolti a Torino. Prolungati orari apertura    |    Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza Indagine Cna, mare monti laghi e città arte le più scelte    |    'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali' Bloomberg: 'Accesso privilegiato degli Stati Uniti alle risorse naturali ucraine'. Mosca frena sulla pace    |    Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono' L'8 confronto con i sindacati. Le opposizioni all'attacco: 'Basta con gli spot'    |    Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale Hamas soffia sul fuoco: 'Bruciate tutto'. Indaga lo Shin Bet    |    Champions League: Barcellona-Inter 3-3 Le reti: Thuram, doppietta di Dumfries per i nerazzurri. Per i blaugrana Yamal, Ferran Torres, Sommer (autogol). Lautaro...    |    Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi Il dato rovina la festa-show del tycoon. Wall Street soffre    |    Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni Brasiliana, Inah Canabarro Lucas è deceduta a Porto Alegre    |    Bimba di 7 mesi muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre Dramma nel catanese, 40enne aveva problemi psicologici    |    La denuncia di Kiev: 'La reporter ucraina Viktoriia Roshchyna torturata dai russi, i suoi organi asportati' La giornalista è deceduta durante la prigionia russa dopo essere stata catturata nei territori occupati nel 2023    |    Verso la fumata bianca, tutti i precedenti del Novecento Per il successore di Francesco, la prima votazione nel pomeriggio del 7 maggio    |    La strage di Monreale, il gip convalida il fermo del 19enne accusato degli omicidi 'Sono pentito. Mi hanno aggredito. La pistola l'ho trovata in strada'    |    Primo maggio e conclave, la fase due della sicurezza Il prefetto di Roma: 'Per l'elezione del nuovo Papa modello di organizzazione dei funerali'     |    Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi' Il provvedimento non si estende ai minori. 5 in condotta anche per casi di bullismo grave    |    I 100 giorni che hanno cambiato il mondo    |    Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci' Accelera il Pil italiano, +0,3% nel primo trimestre 2025    |    Per il Pil Usa prima contrazione dal 2022, pesa boom dell'import per i dazi Il dato rovina la festa-show del tycoon. Wall Street soffre    |    Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata Invio del 730 entro il 30 settembre, modello Redditi per il 31 ottobre    |    Polemica su autovelox, braccio di ferro tra Mit e Comuni Anci chiede 'quadro normativo'. Ministero replica, 'numeri certi'    |    A Roma gli studenti cambiano i nomi delle vie e le dedicano ai morti sul lavoro 'Vogliamo maggiore sicurezza, voteremo sì al referendum'    |    Liti e suore in fuga, convento di clausura commissariato In 5 vanno via e avvisano i Carabinieri per evitare allarmismi    |    Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo" "Più della metà appartenenti alle gang"    |    La denuncia di Ciro Pellegrino, giornalista di Fanpage: 'Sono il secondo reporter spiato' Prima di lui il direttore della testata Francesco Cancellato    |    Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio" Il sovrano riceve altri pazienti, evoca la sua esperienza in un messaggio    |    Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare Giornata mondiale il 6 maggio, controlli in 56 centri in Italia    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA
------------------------------------
Roma, 5 marzo 2020
 
 
CORONAVIRUS: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER SCONGIURARE IL BLOCCO DELL’ATTIVITA’ DELLE IMPRESE
 
Scongiurare il blocco dell’attività delle imprese per difficoltà dovute alla carenza di manodopera, interruzione delle consegne e dei rifornimenti. E’ questo il problema più urgente da affrontare e risolvere sul piano economico.
E’ la posizione espressa dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel corso dell’incontro di ieri sera, a Palazzo Chigi, con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Giansanti ha proposto una serie di misure in grado di sostenere la nell’immediato la continuità del processo produttivo, assicurando anche alle imprese la necessaria liquidità.
In primo piano le misure relative al lavoro. Per favorire il reclutamento di manodopera da parte delle aziende agricole i cui addetti sono impossibilitati ad effettuare la prestazione per l’emergenza sanitaria, per Confagricoltura sarebbe necessario consentire il ricorso al contratto di prestazione occasionale anche oltre i limiti attualmente previsti dall’attuale normativa; semplificare tutte le procedure per l’assunzione dei lavoratori dipendenti stagionali, oltre a riconoscere sgravi contributivi alle imprese agricole operanti nelle zone rosse e prevedere una proroga, almeno fino alla fine dell’anno, sia degli adempimenti nei confronti degli enti previdenziali, sia dei pagamenti contributivi a carico delle aziende agricole.
Occorre poi proseguire con determinazione sulla strada della riduzione del cuneo fiscale, liberando risorse per sostenere il fronte della domanda e incentivare l’occupazione.
Sotto il profilo del credito, Confagricoltura ha proposto una “moratoria” generale da parte anche delle istituzioni che mettono a disposizione delle imprese strumenti di finanza agevolata, nonché la concessione e l’estensione a “titolo gratuito” delle garanzie ISMEA.
Per quanto riguarda la PAC, Confagricoltura ha chiesto che sia disposto l’anticipo di tutti i pagamenti.
E’ inoltre indispensabile rilanciare il sistema Paese facendo leva sulla promozione del Made in Italy, lavorando a un piano di rilancio, mettendo in prima linea le eccellenze del nostro Paese, tenuto conto delle pesantissime ricadute dell’emergenza sul settore turistico ed enogastronomico in tutta Italia.
E’ necessario poi rafforzare le iniziative politiche e diplomatiche messe in atto dal Governo per rimuovere qualsiasi impedimento, assolutamente immotivato, all’export del Made in Italy agroalimentare.
“La crisi che il Paese sta attraversando è pesante – ha sottolineato Giansanti - ma possiamo e dobbiamo uscirne più forti grazie all’impegno e allo sforzo collettivo auspicato dal presidente del Consiglio. Ecco perché abbiamo proposto un piano di investimenti pubblici con procedure straordinarie per la realizzazione, ai fini della modernizzazione delle infrastrutture, a partire dai trasporti. Il risultato sarebbe duplice: sostegno rapido al ciclo economico e all’occupazione e, in prospettiva, rilancio competitivo del sistema Paese”.
In quest’ottica, andrebbero anche sostenuti gli investimenti a livello di impresa. Trasformazione 4.0 rappresenta un’opportunità straordinaria per investimenti innovativi da parte di tutta la platea delle imprese agricole, che non accedevano in larghissima parte agli incentivi di Industria 4.0. E’ importante che il MISE valuti l’opportunità di rendere il credito fruibile fino ad esaurimento, anche dunque oltre i cinque anni previsti.
Sempre in tema di credito d’imposta, si suggerisce che l’idea di concederlo alle imprese che subiscono un calo del fatturato in conseguenza dell’emergenza sia estesa a tutto il territorio nazionale, dal momento che la crisi ha effetti crescenti su tutte le aziende.
Va inoltre valutata la cancellazione per il 2020, e non la mera sospensione, degli obblighi tributari delle imprese in zona rossa, affinché sia davvero di ristoro per chi opera in quelle aree.
Confagricoltura ha infine invitato a valutare l’abrogazione di Plastic Tax e Sugar Tax al fine di sostenere e far riprendere agevolmente i processi commerciali direttamente imputabili alle filiere produttive a valle.

Roma 5.3.2020

Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0587129
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
38
258
590
38
587129