++ In corso l'assemblea dei giornalisti dell'ANSA, il sito potrebbe non essere aggiornato ++    |    I dolcificanti influenzano i segnali dell'appetito inducendo a mangiare di più Il sucralosio, soprattutto nelle persone obese    |    Mente in forno, la cucina abbatte le barriere e diventa inclusione  Progetto del Dipartimento di salute mentale dell'Ast di Ascoli    |    Vinitaly 2025, 4.000 aziende e operatori da 140 Paesi Dal 6 al 9 aprile a Veronafiere. Turismo e spazio ai no alcol    |    Murale per Eduardo per gli 80 anni di 'Napoli milionaria!' Ai Quartieri Spagnoli omaggio del writer Paolo deor Pemartnapoli    |    Addio a L.J. Smith, autrice dei libri a cui è ispirata la serie televisiva The Vampire Diaries Tornò a scrivere dopo anni di stop, poi all'indice della casa editrice    |    Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar. 'Si temono migliaia di morti'. Trema anche Bangkok, crolla un grattacielo La scossa seguita da una seconda di 6.4 nella stessa zona di Sagaing. La giunta militare birmana chiede l'aiuto...    |    Fortissimo terremoto in Myanmar - TUTTI I VIDEO Migliaia di morti. Crolla un grattacielo anche a Bagkok    |    Il terremoto in Myanmar 300 volte più forte di Amatrice Stramondo (Ingv): 'Non c'è rischio tsunami ma di frane'    |    Per papa Francesco situazione stazionaria, lievi miglioramenti nella parola Continua la terapia e la fisioterapia sia respiratoria che motoria. Celebra quotidianamente la messa a Santa Marta fa...    |    Imamoglu dal carcere denuncia l'arresto del suo avvocato Su X, 'anche per lui accuse completamente inventate'    |    Cdm al via, all'esame i decreti su cittadinanza e Albania Provvedimenti anche su Pnrr, anno scolastico e accesso a Medicina    |    La proposta di Putin: 'Amministrazione transitoria per l'Ucraina' 'Sotto l'egida dell'Onu' e per organizzare le elezioni. 'Iniziativa strategica su tutto il fronte ucraino'. Cremlino:...    |    Censis, la tv resta regina, ma cresce l'uso di internet. Boom dei social Male i libri e i quotidiani    |    Giorgia Meloni nella top 5 dei governi piu' longevi Superato il Prodi I. In testa Berlusconi II con 1.409 giorni    |    Meloni: 'Sono d'accordo con Vance, l'Europa si è un po' persa' L'intervista della premier al Financial Times    |    Il Veneto accoglie il Vespucci, il forum con le eccellenze del territorio Venerdì in streaming su ANSA.it dibattito con imprenditori e rappresentanti del mondo culturale e accademico    |    PRIME PAGINE | I Volenterosi a Parigi, le sanzioni alla Russia restano    |    In Groenlandia governo di larga coalizione in chiave anti-Usa 4 partiti su 5 insieme nel giorno della visita di Vance e moglie    |    Gup resta applicata nell'udienza di Santanchè per truffa Dopo il cambio funzioni. Presidente Roia: 'Rischio di prescrizione'    |    Al Circeo la più antica necropoli preistorica del Lazio Ossa umane preistoriche, risalenti al Mesolitico, sono riaffiorate, a sorpresa, durante scavi archeologici a Riparo...    |    Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia ma non lo sa Assenti da scuola per 19 giorni l'anno. Rassegnazione a sofferenza triplica ritardo diagnosi    |    Istat: 'Peggiora il clima di fiducia di imprese consumatori' L'indice delle imprese scende a 93,3, è il secondo mese in calo    |    Scoperte cellule staminali nella retina, aprono a nuove terapie Per malattie degenerative e danni che compromettono la vista    |    'Malessere da cura anti cancro', ansia per Carlo III Corte Gb rassicura, 'inciampo minore'. Dal 7/4 visita in Italia    |    TikTok sfida Amazon, il suo shop arriva in Italia Dal 31 marzo debutta l'e-commerce, anche in Francia e Germania    |    Studentessa universitaria turca pro Gaza arrestata in Usa  Rumeysa Ozturk, della Tufts University, arrestata per le sue attivita' a sostegno alla causa palestinese    |    Il card. Parolin: 'Forse non come prima ma il Papa tornerà a governare' Il segretario di Stato del Vaticano: 'Bisognerà trovare maniere diverse'    |    Affonda un sommergibile turistico nel Mar Rosso, 6 morti A bordo c'erano 45 persone, le condizioni del mare erano ideali    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus, Statti: «Occorre rispettare le regole della prevenzione»


Appello del presidente di Confagricoltura Calabria agli imprenditori e operatori agricoli per prevenire il diffondersi dell’epidemia

 
LAMEZIA TERME 09.03.2020 - «L’attuale fase emergenziale seguita al diffondersi di casi di Coronavirus nel Paese invita ognuno di noi al rispetto di tutte le regole previste dal Governo».
 
Il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti lancia un appello agli imprenditori agricoli per fronteggiare l’eventuale diffusione del virus anche nella nostra regione. «Stiamo seguendo con la massima attenzione – aggiunge – l’evolversi della situazione e siamo preoccupati per quanto sta accadendo anche in Calabria soprattutto dopo la decisione di molti nostri conterranei che vivono fuori regione di rientrare dalle zone rosse.
 
Una decisione che potrebbe mettere a repentaglio la salute di quanti lavorano e risiedono nella nostra regione». «La nostra maggiore preoccupazione – afferma ancora Statti -  è per la tenuta di un sistema sanitario, quale quello calabrese, che nonostante le eccellenze dei professionisti impegnati in prima linea quotidianamente a garantire la salute ai nostri concittadini potrebbe entrare in difficoltà per un’eventuale esplosione dell’epidemia anche qui.
 
Un timore legato alla circostanza che negli anni, politiche di razionalizzazione della spesa pubblica a favore della sanità locale si sono trasformate in massicci tagli al sistema di assistenza e cura e soprattutto nella chiusura di tanti presidi ospedalieri che potevano offrire maggiore garanzia di servizi ai cittadini». «Credo che ora non sia il tempo delle polemiche strumentali – aggiunge Statti – ma di mettere in campo tutte le energie per prevenire il diffondersi di questa epidemia che metterebbe in ginocchio anche l’economia locale».
 
Da qui l’appello. «Èarrivato il momento – dice Statti – di impegnarci a rispettare le regole sanitarie e comportamentali suggerite dagli specialisti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, non sottovalutando assolutamente le conseguenze di ogni singola azione quotidiana».  «Sono convinto – conclude Statti – che con l’impegno massimo anche di tutte le categorie produttive e degli operatori che quotidianamente lavorano per il progresso del settore primario calabrese, si possa uscire da questa vicenda.
 
Alle forze politiche e istituzionali calabresi e nazionali chiediamo il massimo impegno per stare accanto e sostenere il sacrificio che le imprese calabresi stanno sopportando per effetto dell’emergenza Coronavirus anche a queste latitudini».
 
Lamezia Terme 9 marzo 2020
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0580517
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
2114
153
2731
7586
580517