Björn Andrésen, addio a Tadzio di Luchino Visconti "Il ragazzo più bello del mondo', un ruolo che lo schiacciò    |    Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare Elabora immagini prima ancora che la persona ne sia consapevole    |    L'esperto: "Sul deepfake non c'è soluzione finale, bisogna educare le nuove generazioni" Ramilli (IdentifAI), i big della tecnologia stanno investendo sulle filigrane, ma serve verifica di terze parti    |    Giorgio Barone, lo chef privato dei calciatori Da Ronaldo a Boateng passando per Buffon, i piatti dei campioni    |    Hot Pilates, il nuovo trend fitness che libera dallo stress Carlotta Gagna, è accessibile a chiunque, si pratica in stanze riscaldate e favorisce detox e perdita di peso    |    Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace L'incontro a Tokyo tra la premier giapponese e il presidente americano    |    Orban da Meloni: 'L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin' Incontro di un'ora con la premier, che media. Tajani: 'Abbiamo idee diverse'. Le opposizioni all'attacco    |    Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti a partire da oggi 'Il più grande taglio della storia dell'azienda'    |    Rapina a portavalori in A14, due arrestati dai Carabinieri Assalto nel Maceratese, un rapinatore ricoverato in ospedale    |    'Fuori i sioinisti dall'università', i Pro Pal zittiscono Fiano a Venezia Il parlamentare del Pd era stato invitato alla Ca' Foscari per parlare di Medioriente    |    Altro sito sessista, da Francesca Barra a Chiara Ferragni spogliate con l'IA Accertamenti della Postale, sul forum la sezione 'vip nude'     |    Meloni tiene il punto sulla manovra, giusto aiuto dalle banche Giorgetti: 'Modifiche? Se quadrano i conti'. Nuova lite Lega-FI    |    Trump attacca Putin: 'Pensi alla pace, non ai supermissili' Il Cremlino: 'Tuteliamo i nostri interessi, lui complica i rapporti'. Zelensky: 'In 10 giorni un piano dei Volenterosi...    |    Terremoto di magnitudo 6.1 nella Turchia occidentale 'Al momento non sono state segnalate vittime'    |    'I saluti romani paramilitari sono un pericolo per la democrazia' Il pg Milano sul caso del corteo per Ramelli. Inchiesta su Predappio    |    Il Papa riceve Orban, Ucraina-Russia e Medio Oriente in primo piano Anche il tema famiglia nei colloqui con il premier ungherese nella Segreteria di Stato    |    La sfida europea ai satelliti di Musk    |    Tudor esonerato, Palladino o Spalletti per la Juve  Il tecnico croato è il primo in Serie A questa stagione. Con l'Udinese in panchina va Brambilla     |    Volantini 'anti maranza' al liceo Einstein di Torino, scontri fra giovani. Denunciato un 15enne Accuse di lesioni e resistenza, colpito un agente della Digos. Gli studenti denunciano la 'violenza della polizia.    |    Nei cantieri arriva il badge digitale. Premi alle aziende virtuose e più ispettori Il dl domani in cdm, la tessera di riconoscimento rileva la presenza automaticamente per garantire maggiore sicurezza    |    Puigdemont rompe con Sanchez, in Spagna la maggioranza in bilico Strappo del leader Junts. Psoe: 'La legislatura non collasserà'    |    Le illazioni sulla sessualità di Brigitte Macron, al via il processo a Parigi Gli imputati accusati di diffondere fake. La figlia testimone    |    Stellantis, +11,5% le auto vendute a settembre in Europa Quota di mercato al 13,4% del mese, nei nove mesi vendite -5,6%    |    Telt: 'Siamo al 28% del lavoro per la Torino-Lione' Il direttore generale Bufalini: 'L'opera verrà messa in esercizio nel 2033'    |    Mossa dell'Ue sul clima: 'Revisione biennale del target 2040' Flessibilità per uscire dall'impasse. Urso mercoledì a Bruxelles    |    I bambini di Kiev e noi    |    Salone della Giustizia, apre un faccia a faccia con Nordio Diretta su ANSA.it dalle 9.30. Dibattiti su riforma e referendum    |    Sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto a Genova Tentata introduzione supercar in Ue senza pagare Iva e dazi    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus, Statti: «Occorre rispettare le regole della prevenzione»


Appello del presidente di Confagricoltura Calabria agli imprenditori e operatori agricoli per prevenire il diffondersi dell’epidemia

 
LAMEZIA TERME 09.03.2020 - «L’attuale fase emergenziale seguita al diffondersi di casi di Coronavirus nel Paese invita ognuno di noi al rispetto di tutte le regole previste dal Governo».
 
Il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti lancia un appello agli imprenditori agricoli per fronteggiare l’eventuale diffusione del virus anche nella nostra regione. «Stiamo seguendo con la massima attenzione – aggiunge – l’evolversi della situazione e siamo preoccupati per quanto sta accadendo anche in Calabria soprattutto dopo la decisione di molti nostri conterranei che vivono fuori regione di rientrare dalle zone rosse.
 
Una decisione che potrebbe mettere a repentaglio la salute di quanti lavorano e risiedono nella nostra regione». «La nostra maggiore preoccupazione – afferma ancora Statti -  è per la tenuta di un sistema sanitario, quale quello calabrese, che nonostante le eccellenze dei professionisti impegnati in prima linea quotidianamente a garantire la salute ai nostri concittadini potrebbe entrare in difficoltà per un’eventuale esplosione dell’epidemia anche qui.
 
Un timore legato alla circostanza che negli anni, politiche di razionalizzazione della spesa pubblica a favore della sanità locale si sono trasformate in massicci tagli al sistema di assistenza e cura e soprattutto nella chiusura di tanti presidi ospedalieri che potevano offrire maggiore garanzia di servizi ai cittadini». «Credo che ora non sia il tempo delle polemiche strumentali – aggiunge Statti – ma di mettere in campo tutte le energie per prevenire il diffondersi di questa epidemia che metterebbe in ginocchio anche l’economia locale».
 
Da qui l’appello. «Èarrivato il momento – dice Statti – di impegnarci a rispettare le regole sanitarie e comportamentali suggerite dagli specialisti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, non sottovalutando assolutamente le conseguenze di ogni singola azione quotidiana».  «Sono convinto – conclude Statti – che con l’impegno massimo anche di tutte le categorie produttive e degli operatori che quotidianamente lavorano per il progresso del settore primario calabrese, si possa uscire da questa vicenda.
 
Alle forze politiche e istituzionali calabresi e nazionali chiediamo il massimo impegno per stare accanto e sostenere il sacrificio che le imprese calabresi stanno sopportando per effetto dell’emergenza Coronavirus anche a queste latitudini».
 
Lamezia Terme 9 marzo 2020
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0611387
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
79
387
466
5412
611387