Misurata l'età di una stella, grazie ai suoi terremoti Il metodo aiuterà a ricostruire l'evoluzione della Via Lattea    |    Tutto sul bacio, un linguaggio (quasi) universale Giornata Internazionale del Bacio, dalla kissing etiquette ai modi di dire    |    Le mostre dell'estate, da Cattelan a Modigliani e Berruti A Matera Dadamaino, a Roma foto di Bagnoli, Majoli e Pellegrin    |    Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses Nel 2024 incassi record, ottima partenza nel 2025    |    Alla scoperta di Happy face, Sara - La donna nell’ombra e Majoneze    |    Nubifragio nel Milanese, donna muore travolta da un albero Treno Italo colpito da un fulmine, disagi sulla Milano-Bologna    |    La tragedia in Texas, si temono quasi 100 vittime. Trump: forse andrò venerdì Il dolore del Papa. Poche le speranze per le bambine disperse    |    Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas A Doha, sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi    |    L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito Obiettivo erodere voti al presidente e sfidare la strategia dei repubblicani    |    Condannato per Corinaldo si laurea e poi scappa Detenuto aveva permesso per la tesi a Bologna    |    Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz' Niente controllo preventivo Corte Conti, ma commissione ad hoc    |    Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio Possibili disagi dalle 21 di lunedì alle 18 di martedì    |    Ragazza scomparsa nel Brindisino, si cerca anche in mare La 18enne fa parte di un gruppo impegnato in uno stage in un villaggio. Convocato vertice in prefettura    |    Spagna, a Pamplona il "Chupinazo" da' il via ai festeggiamenti di San Firmino Nel tripudio collettivo inizia la settimana famosa per le corse dei tori fra i vicoli della citta'    |    Ricordare Srebrenica nel caos di oggi A trent'anni dal genocidio tante analogie con la crisi del mondo di oggi    |    Bruno, il cane eroe ucciso da un boccone con dei chiodi  Aveva salvato 9 persone. A Taranto, si sospetta una vendetta     |    F1: nel caos di Silverstone vince Norris, è uno-due McLaren CLASSIFICHE Sotto la pioggia Piastri penalizzato. Hamilton 4/o, male Leclerc    |    Mondiale Club: l'intruso Fluminense sfida l'Europa Semifinali: brasiliani con il Chelsea, il PSG sfida il Real Madrid    |    Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin' Presi due villaggi. Nessuna data per nuovi colloqui con gli Usa    |    Il Papa torna a Castel Gandolfo: 'Che bello essere qui' All'Angelus: il dialogo sostituisca la violenza delle armi'    |    Usa: 'Progressi con l'Ue sui dazi, massima pressione'. Trump: presto partono le lettere Bessent: '72 ore decisive, senza intese si torna al 2 aprile'    |    Il mondo celebra 90 anni Dalai Lama, feste vietate in Tibet In migliaia a Dharamshala, anche Richard Gere. Saluti dai leader    |    Mattarella in Croazia, visita a un Paese diventato amico "Può essere per l'Italia un hub verso i Balcani occidentali"    |    Caldo    |    Bollo auto, cambiano dal 2026 le scadenze per le auto nuove Si paga entro il mese successivo all'immatricolazione    |    Roberto Bolle: 'La danza è uno strumento di pace e bellezza' L'étoile a Expo 2025 Osaka dove porterà il suo spettacolo    |    L'universo dalla A alla Z, glossario cosmico in video In 26 episodi da 2 minuti ciascuno realizzati dall'Inaf    |    Alla Scala torna in vigore il dress code, via shorts e canotte Nuovi cartelli, vietate anche bevande e cibo dall'esterno    |   
Stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus, Statti: «Occorre rispettare le regole della prevenzione»


Appello del presidente di Confagricoltura Calabria agli imprenditori e operatori agricoli per prevenire il diffondersi dell’epidemia

 
LAMEZIA TERME 09.03.2020 - «L’attuale fase emergenziale seguita al diffondersi di casi di Coronavirus nel Paese invita ognuno di noi al rispetto di tutte le regole previste dal Governo».
 
Il presidente di Confagricoltura Calabria, Alberto Statti lancia un appello agli imprenditori agricoli per fronteggiare l’eventuale diffusione del virus anche nella nostra regione. «Stiamo seguendo con la massima attenzione – aggiunge – l’evolversi della situazione e siamo preoccupati per quanto sta accadendo anche in Calabria soprattutto dopo la decisione di molti nostri conterranei che vivono fuori regione di rientrare dalle zone rosse.
 
Una decisione che potrebbe mettere a repentaglio la salute di quanti lavorano e risiedono nella nostra regione». «La nostra maggiore preoccupazione – afferma ancora Statti -  è per la tenuta di un sistema sanitario, quale quello calabrese, che nonostante le eccellenze dei professionisti impegnati in prima linea quotidianamente a garantire la salute ai nostri concittadini potrebbe entrare in difficoltà per un’eventuale esplosione dell’epidemia anche qui.
 
Un timore legato alla circostanza che negli anni, politiche di razionalizzazione della spesa pubblica a favore della sanità locale si sono trasformate in massicci tagli al sistema di assistenza e cura e soprattutto nella chiusura di tanti presidi ospedalieri che potevano offrire maggiore garanzia di servizi ai cittadini». «Credo che ora non sia il tempo delle polemiche strumentali – aggiunge Statti – ma di mettere in campo tutte le energie per prevenire il diffondersi di questa epidemia che metterebbe in ginocchio anche l’economia locale».
 
Da qui l’appello. «Èarrivato il momento – dice Statti – di impegnarci a rispettare le regole sanitarie e comportamentali suggerite dagli specialisti. Ognuno di noi deve fare la sua parte, non sottovalutando assolutamente le conseguenze di ogni singola azione quotidiana».  «Sono convinto – conclude Statti – che con l’impegno massimo anche di tutte le categorie produttive e degli operatori che quotidianamente lavorano per il progresso del settore primario calabrese, si possa uscire da questa vicenda.
 
Alle forze politiche e istituzionali calabresi e nazionali chiediamo il massimo impegno per stare accanto e sostenere il sacrificio che le imprese calabresi stanno sopportando per effetto dell’emergenza Coronavirus anche a queste latitudini».
 
Lamezia Terme 9 marzo 2020
Share

Meteo Calabria

Dove siamo

0595888
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
15
69
1144
1044
595888