Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato Vivo a prescindere dai gradi di giudizio, rabbia non porta nulla    |    Mika e Lionel Richie, Umbria jazz chiude con le star Il festival per le sue due ultime serate attende le loro voci    |    Go!2025, a Gorizia riapre il Museo della Grande guerra Il nuovo allestimento guarda all'Europa e potenzia accessibilità    |    Ryan Reynolds dà voce agli Underdogs del regno animale La qualità di National Geographic per 5 spassosi episodi Disney+    |    Hit parade, Niky Savage debutta in vetta con Rapper Domina album e vinili, nei singoli impazza Alfa con Manu Chao    |    Strage nel sud di Gaza, la mattanza in fila per il cibo Il segretario di Stato del Vaticano, card. Parolin: 'Legittimo dubitare che il raid sulla Sacra Famiglia a Gaza sia...    |    Valentina ritrovata nella sua casa a Tunisi, sta bene. Forse si nascondeva, resta il mistero Sono da chiarire i motivi del suo comportamento. La madre dalla Sardegna: 'Sono felice'    |    Kiev: 'Attacco con droni a Zaporizhzhia'. Udite esplosioni Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca. La prossima settimana per rafforzare lo slancio dei negoziati dopo la battuta...    |    Due italiani detenuti nel centro migranti 'Alligator Alcatraz' in Usa Il consolato di Miami in contatto con le famiglie e le autorità    |    Paura a Los Angeles, auto sulla folla fa 30 feriti Autista ferito da arma da fuoco dopo l'incidente. Polizia indaga    |    Inchiesta Milano: Resistere o lasciare, il weekend decisivo di Sala Lunedì andrà in consiglio comunale. Tancredi verso le dimissioni    |     L'omaggio a Paolo Borsellino e il confronto sulla giustizia  Istituzioni e partiti ricordano via D'Amelio ma è scontro sui pm     |    Trump fa causa al Wsj e a Murdoch per il caso Epstein, vuole almeno 10 miliardi di dollari Il quotidiano: 'Sicuri della lettera, ci difenderemo'    |    Cremonini e Jovanotti infiammano l'Olimpico con "L'ombelico del mondo" Il duetto durante il live della seconda data romana del cantautore bolognese    |    Mattarella: 'Basta stragi di civili a Gaza e in Ucraina' Il presidente commemora la tragedia di Stava e rilancia sulla tutela dell'ambiente    |    Lo squalo ha 50 anni ma fa ancora paura    |    Si dimette il ceo del video al concerto dei Coldplay L'amministratore delegato di Astronomer era con la responsabile del personale e sono entrambi sposati    |    Gli insulti sessisti alla foto di Pedro col figlio Lo scatto al compleanno. Il bimbo, 8 anni, indossa una coroncina    |    Dichiarato morto, 'risorge' dopo 30 minuti A Tarquinia, l'uomo ha 78 anni ed ora è ricoverato    |    Battello turistico naufraga in Vietnam, decine di morti  Si cercano dispersi nella baia di Ha Long.In arrivo tifone Wipha    |    Open Arms: nel ricorso del pm di Palermo il precedente di nave Diciotti Procura cita la sentenza della Cassazione sul risarcimento ai migranti    |    Il pm del caso Garlasco: 'Da consulenti e opinionisti solo confusione' Il 23 luglio incarico a esperto per analizzare tutte le impronte    |    Intesa Siria-Israele per cessate il fuoco, 'mille morti' Ma lo Stato ebraico accusa: 'Sharaa pericoloso per le minoranze'    |    Rush finale sui dazi Usa. L'Ue guarda a Giappone e Cina Von der Leyen in Asia prima di deadline. 'C'è tempo per intesa'    |    Trasferita in Germania l'orsa JJ4, uccise Andrea Papi Andrà in un parco della Foresta Nera. Nel 2023 l'aggressione mortale    |    Vista per la prima volta l'alba di un sistema solare VIDEO Con la formazione dei primi granelli di materiale planetario    |    Daniela Fumarola rieletta segretaria generale della Cisl Il voto all'unanimità al termine del congresso    |    L'Italia si allinea agli Usa, 'no' agli emendamenti Oms sulle pandemie Rigettati i concetti di 'emergenza pandemica' e maggiore solidarietà ed equità'    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0597471
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
126
41
639
2627
597471