La morsa dell'afa in Europa, chiusa la Tour Eiffel Allerta nelle capitali    |    Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità Ecco i Piani anti-rogo. Ordinanze contro gli sprechi d'acqua    |    L'Italia è cambiata, dominano gli anticicloni africani Pasini (Cnr): 'Dobbiamo adattarci, ma anche evitare scenari peggiori'    |    Il caldo cambia le tavole, occhio alla conservazione Iss, mantenere la catena del freddo o rischio intossicazioni    |    La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera L'inaugurazione in occasione della Plenaria di Strasburgo    |    Italia da bollino rosso, una donna muore e un operaio è in coma. Blackout a Firenze e Bergamo Arriva il protocollo anti-caldo,+20% accessi ai Pronto soccorso    |    Cig, abiti, orari: un protocollo del lavoro sul caldo Calderone accelera e convoca i sindacati per chiudere l'intesa    |    Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega' Nuovo scontro sul 'big beautiful bill' approvato dal Senato    |    Macron sente Putin dopo tre anni: 'Serve la tregua' Muro contro muro su Kiev, insieme sull'Iran. Poi chiama Zelensky    |    Il procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati Il magistrato: 'Ci siamo impegnati senza farci travolgere dalle emozioni'    |    Alberto Stasi resta in semilibertà La Cassazione rigetta ricorso Pg Corte Appello di Milano. Prime analisi del maxi incidente probatorio 'non si può...    |    La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi La Corte Suprema del paese sudamericano ha respinto l'ultimo ricorso della difesa    |    Strage di Bologna, definitivo l'ergastolo per Bellini Pg:'realizzato diritto alla verità'. Vittime: 'punto di arrivo'    |    Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 0-0 DIRETTA e FOTO Il match è valido per l'accesso ai quarti di finale del torneo    |    San Vito di Cadore, Vigili del fuoco all'opera per la riapertura della Ss 51 Dopo la frana che ha bloccato la strada in localita' Dogana Vechia, nel Bellunese    |    Jorts, i jeans corti al ginocchio trendy in città    |    Fratellini aggrediti da rottweiler vicino Roma, sono gravi Hanno 8 e 10 anni, non rischiano la vita. Il cane è della nonna    |    Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto Al n.1 del mondo va il derby azzurro con Nardi. Musetti e Arnaldi eliminati    |    Trump attende Netanyahu, vuole subito l'accordo per Gaza Missile Houthi su Israele. Al Jolani pronto a cedere sul Golan    |    Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani Il tycoon insegna come fuggire da un alligatore, 'corri a zigzag'    |    Bufera a Roma per l'iniziativa di FdI sugli uomini maltrattati Lo sportello nel XV municipio. Il Pd: 'Scelta misogina'. Critico il Campidoglio    |    Un carabiniere con la passione per le moto riconsegna un Benelli 250 rubato 36 anni fa Era in un deposito giudiziario, posto sotto sequestro dopo una rapina commessa dopo il furto    |    Algeria, confermata la condanna a 5 anni per lo scrittore Sansal Bayrou invoca la grazia presidenziale per Sansal    |    Zuckerberg svela un nuovo gruppo per la 'super intelligenza' L'ad di Meta: 'Inizio di una nuova era'    |    Carlo III manda in pensione il treno della regina Rinuncia a un simbolo della monarchia per tagliare le spese    |    Crolla il mercato dell'auto, ma nel 2024 c'erano incentivi Stellantis -32,9%. Imparato, 'sbrigarsi o fabbriche a rischio'    |    Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita contro l'Alzheimer La scoperta apre la strada a nuove terapie    |    A Roma l'appuntamento con l'assemblea annuale Ania Martedì 2 luglio dalle 10,30, diretta streaming su ANSA.it    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0595156
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
312
100
412
312
595156