Il gatto domestico giunto in Europa dal Nord Africa 2000 anni fa Si è poi diffuso con l'Impero Romano    |    Oscar 2026, una stagione tutta in famiglia Dai Day-Lewis agli Skarsgard, padri, figli, sposi in gara    |    Le mostre del weekend, da de Chirico a Kandinsky A Milano dialogo tra Warhol e Kounellis a Firenze Helen Chadwick    |    All'asta "The winter egg", l'uovo di Faberge'. Vendita stimata per 20 milioni di sterline Era stato commissionato dall'ex imperatore russo Nicola II come regalo di Pasqua alla madre nel 1913    |    Cosa compreremo di più: i trend del Black Friday 2025 L’identikit del Black Friday shopper, Tech lover, strategico e razionale    |    Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite Si tratta della soldatessa Sarah Beckstrom    |    La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte 'Non scelgo io il loro leader'. Il 5s ci sta, la dem valuta    |    Fnsi, le ragioni dello sciopero per il contratto. Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti" La protesta proclamata dalla Federazione nazionale della stampa per il 28 novembre    |    Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'  Il presidente russo: 'Pronti a discutere il piano Usa. Usare gli asset di Mosca sarebbe un furto'     |    Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri e Caltagirone Accusati di aggiotaggio e ostacolo alle autorità di vigilanza. Mps scivola in Borsa    |    L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio' La Farnesina: 'De Vito ha incontrato anche un altro detenuto Burlò'    |    Il Papa vede Erdogan, in cerca di ponti per la pace Viaggio in Turchia. Nel faccia a faccia Palestina e migranti    |    A Paola Cortellesi Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza Universita' di Messina le ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Giurisprudenza    |    'Il Dna di Sempio sulle unghie di Chiara', svolta per Garlasco La perizia del tribunale concorda con pm e difesa Stasi. L'indagato: 'Sono innocente'. I Poggi: 'Quei dati nulli'    |    Lo stop della Corte dei Conti al Ponte. Ambiente, tariffe e contratto i nodi Rese note le motivazioni per la bocciatura dell'opera. Palazzo Chigi: "Ampio margine di chiarimento". Il Mit: "Già al...    |    È vero che la carne è più digeribile se al sangue?    |    Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè Contro la prima in classifica del Super Girone, primo successo in casa nella competizione per i giallorossi. E domenica...    |    Da venerdì i primi scioperi contro la manovra: ecco la mappa delle proteste Disagi dalla scuola ai trasporti pubblici per l’astensione dei sindacati di base    |    Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare' Azzurra chiude la due giorni a Cervinia: 'Punto di partenza'    |    Soldato italiano internato nel 1943, la Germania deve risarcire gli eredi Il tribunale civile di Roma riconosce il crimine di guerra. Trattato da schiavo militare    |    All'asta da Sotheby's il cappotto di Jackie Kennedy neo first lady Il capo premaman di lana viola indossato la notte dell'elezione di JFK    |    Giornalisti in sciopero 'per non essere ricattabili' Venerdì stop per il contratto. Costante: "Difendere i diritti"    |    Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata A tre mesi dall'apertura del testamento. 10 milioni a figli e segretaria    |    Crosetto e la leva volontaria, il ddl ai ministri Il ministro: 'Penso al modello tedesco'. In caso di necessità 10mila riservisti. M5s: 'I giovani in guerra'    |    Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema Il presidente Usa ha aggiunto, 'a parte Sylvester Stallone'    |    La strage del rogo a Hong Kong, si indaga per corruzione Tre arresti. Il bilancio sale a 83 morti e 300 dispersi    |    Il judo riabilita la Russia, ma l'Ucraina protesta Sì a inno e bandiera sul tatami, Kiev: scelta "contro la pace"    |    La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamonea    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0617464
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
59
184
880
5164
617464