Fiorello ricorda Ornella Vanoni, il monologo a "La Pennicanza" Nel racconto del conduttore gli incontri avuti con la cantante    |    L'allenamento per la mente e il corpo frena il declino cognitivo Sviluppato dal Cnr, riduce infiammazione e invecchiamento    |    Scambio di foto e video, iPhone e Android ora si "parlano" La prima compatibilità arriva sui telefoni della serie Pixel 10    |    L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione Brevi momenti di imbarazzo per un incidente con il trofeo: la base della coppa si stacca e cade a terra, i tennisti...    |    Da E.T. a Alien, Ny dedica retrospettiva a Carlo Rambaldi Al MoMa con 15 film che celebrano carriera re effetti speciali    |    Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza DIRETTA Fico, Stefani e Decaro oltre il 60%. Meloni: 'La nostra vittoria frutto del lavoro e della credibilità'. Schlein:...    |    Ucraina, un nuovo piano Usa-Kiev in 19 punti, 'ora tocca a Mosca' Il vertice dei 27: 'Progressi ma ancora punti da risolvere'    |    Addio in musica a Ornella Vanoni, un talento senza fine 'Nei suoi brani la nostra vita', l'uscita sulle note di 'Ma, mi'    |    'Non sapevo di essere incinta', una neonata trovata nel water La piccola grave in ospedale, aperta un'inchiesta    |    Il 19enne di Napoli ucciso per errore, non era l'obiettivo Il killer 15enne voleva colpire un amico per uno sguardo di troppo    |    La famiglia nel bosco, al via gli accertamenti del ministero Il ministero: 'Rispettato l'obbligo scolastico'. Il Csm chiede la tutela dei giudici    |    La Russa attacca su Garofani e sorprende il Colle 'Forse meglio che lasci il suo ruolo a qualcun altro. Se fosse stato di destra sarebbe stato crocifisso'. Poi il...    |    Otto giorni sul silo, la protesta Eurallumina verso Roma Cgil-Cisl Uil: 'Ad oggi nessuna risposta. Ora pronti a tutto'     |    Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo A Reggio Emilia finisce 2-2 la sfida tra Grosso e Gilardino    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina. Il punto dell'inviato da Luanda Mattia Bagnoli I leader dell'Ue riuniti in Angola hanno discusso del piano di pace per Kiev    |    Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone Poco più di un mese fa è stata sottoposta a un intervento chirurgico    |    25 novembre niente da celebrare, un mondo da cambiare    |    UN Women Italy, 10 proposte per un cambio di rotta sulla parità di genere Le priorità: indipendenza economica, servizi, modifica culturale    |    Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina' Il messaggio in una telefonata a Trump. Tokyo schiera i missili    |    Schiaffo a Trump, archiviate le indagini sull'ex capo dell'Fbi e la procuratrice Letitia James Illegale la nomina di Lindsey Halligan senza la conferma del Senato    |    Addio a Jimmy Cliff, portò la Giamaica al mondo La voce del reggae aveva 81 anni, star di The Harder They Come    |    Neve su Alpi e nubifragi al Sud, Italia nel maltempo Scuole chiuse a Napoli. Allerta valanghe in Valle d'Aosta    |    Australia, Meta rimuove account di utenti sotto i 16 anni Da Instagram, FaceBook e Threads, dal 4 dicembre    |    Condoni e abusivismo, politica e territorio: un'Italia divisa    |    Avanti i negoziati sull'Ucraina    |    Un piano contro la violenza digitale sulle donne in azienda Forum ANSA con Valore D, Una Nessuna Centomila, PermessoNegato    |    La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni Progetto Iss cerca le 'cicatrici' sul Dna, ora esteso anche ai minori    |    ASviS: "Le sfide della transizione: capitali, competenze e regole per crescere" La diretta su ANSA.it dalle 17    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0616844
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
62
198
260
4544
616844