La Torre dei Conti, simbolo del potere papale Innocenzo III la volle maestosa e impressionò anche Petrarca    |    Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna Mercoledì 5 la Luna piena più vicina alla Terra del 2025    |    Barcellona, la Sagrada Familia diventa la chiesa piu' alta del mondo Con la collocazione della prima parte della torre, il capolavoro di Gaudi' e' a 162,91 m    |    Gusto, premi e mostre nella fiera del tartufo bianco di Acqualagna Otto giornate fino al 23 novembre. Premio a Max Mariola    |    PREPARATI ALL’INVERNO: CONSIGLI PRATICI PER UNA GESTIONE DELL’ENERGIA Più EFFICIENTE    |    Crolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto in ospedale l'operaio rimasto sotto le macerie Le sue condizioni erano gravissime. Il monumento era in ristrutturazione. Aperta un'indagine per disastro e lesioni...    |    Accoltellata alla schiena, grave una donna a Milano. Preso l'aggressore: era in un albergo. Autore di un fatto analogo nel 2015 Fuggito da una comunità, sorella l'ha riconosciuto in video    |    La provocazione di Mosca: 'Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia'. La Farnesina convoca l'ambasciatore russo Polemica per le parole della portavoce del ministero degli Esteri russo. Immediate le reazioni politiche    |    L'Abi: 'Sulle banche la manovra pesa 9,6 miliardi, meno ricavi' 'Colpite anche le piccole'. Orsini: 'Può cambiare, orizzonte 3 anni'    |    L'omicidio di Aurora Tila, l'ex condannato a 17 anni La ragazzina morì un anno fa precipitando dal settimo piano    |    Netanyahu vuole la pena di morte per i terroristi Primo via libera. La Turchia: 'Israele viola l'accordo a Gaza'    |    Ragazzino torturato a Torino, ci sarebbe anche un video La Procura indaga per sequestro di persona e violenza privata    |    'Su Shein bambole gonfiabili con sembianze di bambine', scoppia la bufera in Francia Parigi minaccia di bandire il brand di e-commerce cinese. Ira del ministro dell'Economia Lescure    |    Donna accoltellata a Milano, il momento dell'aggressione Le immagini diffuse dai carabinieri, che intanto hanno individuato un uomo    |    L’euro digitale, una moneta pubblica, come il contante    |    Trump: 'Maduro ha i giorni contati'. Ma il presidente venezuelano non molla 'Difenderemo la democrazia'. Machado: 'Venezuelani con gli Usa'    |    Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico  Isaksen e Zaccagni regalano il sesto risultato utile consecutivo     |    Un italiano morto e due dispersi tra le vette del Nepal In salvo un altro connazionale. 'Il meteo ostacola i soccorsi'    |    Trump frena sui Tomahawk e rilancia sui test nucleari 'Cina e Russia li fanno', Pechino nega. Ore cruciali a Pokrovsk    |    In Iran una sposa bambina rischia il patibolo per aver ucciso il marito violento 'Per evitare l'esecuzione deve pagare oltre 90.000 euro entro dicembre'    |    New York vota, Trump sferra l'ultimo attacco a Mamdani Il tycoon minaccia il taglio dei fondi e l'invio di truppe    |    Brevetti, l'Italia resta in ritardo sul digitale, il biotech e l'IA E c'è una fuga sempre più marcata delle grandi imprese    |    Papa Leone in preghiera sulla tomba di Francesco Per la commemorazione dei Defunti del 2 novembre    |    Elogio a Franco, l'ultima provocazione di Juan Carlos Escono le memorie dell'ex re: 'Aveva una visione chiara dello Stato'    |    Un leader siriano alla Casa Bianca, è la prima volta Ex qaedista Sharaa da Trump, pressing Usa per intesa con Israele    |    Ottobre fiacco per il mercato auto ma Stellantis cresce Ha pesato l'attesa degli incentivi. Balzo dei marchi cinesi    |    Appuntamento ASviS, "Pace e governance globale: rifondare il multilateralismo dopo il Patto per il Futuro" Ogni lunedì di novembre l'approfondimento dei temi del Rapporto annuale "Pace, giustizia e diritti: pilastri della...    |    Convegno: “AI4Health - L’intelligenza artificiale nella diagnosi, nella cura e nella ricerca” Il 4 novembre a Trieste la settima tappa di “Fabbrica della Realtà - Roadshow”    |   
Stampa

Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre 2017, ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

 

Stampa

CPL

CONTRATTO PROVINCIALE DI LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

E' stato rinnovato il Contratto Provinciale di Lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Reggio Calabria. Si applica dal 1 gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.

Scarica CPL

Stampa

Obbligo Registro Telematico carico e scarico Olio di Oliva

 

Tutti gli olivicoltori che producono, detengono e vendono olio sfuso a fini commerciali, sono obbligati a comunicare all’AGEA le quantità di produzione e vendita olio attraverso l’inserimento dei dati nel registro telematico SIAN, entro il sesto giorno successivo alla movimentazione.

Gli olivicoltori che nell’intera campagna olearea producono un quantitativo non superiore a 700 Kg. devono effettuare la registrazione entro il decimo giorno successivo alla movimentazione.

Sono esentati dall’obbligo della tenuta del registro tutti coloro che producono solo olio destinato all’autoconsumo, ossia consumato dal titolare e/o familiari del medesimo, sino al 3° grado, e fino a massimo 3,5 quintali di olio. 

Gli olivicoltori che non ottemperano agli obblighi sopra indicati possono incorrere in una sanzione amministrativa il cui importo varia da mille euro a seimila euro, nonché alla sanzione accessoria della sospensione del riconoscimento per un periodo di tempo da minimo di un mese a massimo sei mesi.

E’ opportuno rimarcare che tutti i produttori di olio di oliva, anche se non possiedono titoli derivanti dalla PAC, sono tenuti al rispetto dell’obbligo di iscriversi al SIAN e costituire/aggiornare il fascicolo aziendale presso uno dei nostri sportelli CAA, sotto elencati.

Appare, inoltre, necessario evidenziare che gli olivicoltori che non detengono il registro telematico obbligatorio non potranno percepire l’aiuto accoppiato (importo aggiuntivo ai titoli base e greening) .

Qualora l’agricoltore non fosse obbligato alla tenuta del registro telematico in questione, la cessione di olive per la produzione di olio è dimostrata dalla registrazione nel carico del registro telematico tenuto dal frantoio; il requisito in questione deve essere soddisfatto nell’anno solare di presentazione della domanda unica.

Si invitano le aziende interessate a recarsi al più presto presso i nostri uffici per più dettagliate informazioni e per procedere all’apertura del registro telematico.

 

 

Stampa

FRANCESCO POSTORINO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI CONFAGRICOLTURA

Francesco Postorino è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Lo ha nominato la giunta esecutiva, riunita a Roma il 27 settembre, sotto la presidenza di Massimiliano Giansanti.

 

Sessantacinque anni, nato a Rosarno (Reggio Calabria), coniugato, ha svolto tutta la sua vita professionale nell’Organizzazione degli imprenditori agricoli, in cui opera ininterrottamente da quasi 40 anni. Una lunga esperienza professionale che gli ha permesso di conoscere a fondo la macchina Confagricoltura in tutti i suoi gangli.

 

Entrato in Confagricoltura nel 1978, è stato in Toscana, prima funzionario, poi  direttore dell’Unione Agricoltori a Grosseto e in seguito direttore della Federazione regionale a Firenze. Successivamente nella sede centrale a Roma, dove ha assunto la responsabilità della Direzione Economica e di quella Organizzativa (incarico quest’ultimo che ha ricoperto fino ad oggi). Dal maggio 2005 è anche consigliere delegato del Centro di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura.

 

Comunicato stampa di Confagricoltura - Roma 27 settembre 2017

Stampa

PAC

DOMANDA UNICA 2017 – PAGAMENTO ANTICIPO

Anche quest’anno la Commissione Europea ha disposto che gli Stati membri possano versare agli agricoltori anticipi fino al 70% dei pagamenti diretti per quanto riguarda la domanda 2017.

Il Ministero, sollecitato anche da Confagricoltura che ha evidenziato le difficoltà economiche in cui versano le aziende agricole, ha impartito all’AGEA direttive ministeriali per la messa in atto delle procedure necessarie affinchè gli Organismi pagatori procedano all’erogazione degli anticipi a decorrere dal 16 ottobre 2017.
L’anticipo del 70% riguarda principalmente  il pagamento dei titoli di base ed  il regime dei piccoli agricoltori. Sono esclusi dal pagamento dell’anticipo il sostegno accoppiato e tutte le pratiche per le quali sono state rilevate anomalie.
Per verificare che la propria pratica non presenti anomalie i soci Confagricoltura possono rivolgersi ai nostri sportelli CAA centrali e periferici.
Stampa

   Commissariata Confagricoltura Reggio Calabria

Il Consiglio Direttivo confederale, nella seduta di mercoledì 27 settembre u.s., ha deliberato di commissariare la Confagricoltura di Reggio Calabria e di nominare Commissario il Dr. Marino Scappucci.

 

Saluto del Commissario agli associati

 

Carissimi Associati,

         la Confederazione, nei giorni scorsi, ha proceduto al commissariamento dell’Unione Agricoltori di Reggio Calabria, affidandomi l’incarico di gestirlo in qualità di commissario.

         Sento il dovere di porgere a tutti gli associati un cordiale saluto e spero vivamente di poterVi incontrare personalmente perché conto molto sul Vostro aiuto per affrontare nel modo adeguato questo delicato momento di transizione.

         Sono convinto che individuare insieme le azioni più appropriate da mettere subito in campo e condividere il percorso per portarle a compimento, rappresenti la base ideale per rinnovare, riorganizzare e rilanciare l’Unione.

         Con molta cordialità

                                                                                          Dr. Marino Scappucci

Meteo Calabria

Dove siamo

0612788
Today
Yesterday
This Week
This Month
All_Days
14
189
203
488
612788